Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riparato il guasto alle pompe, torna l'acqua nei campi e nelle aziende di Senise
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Riparato il guasto alle pompe, torna l'acqua nei campi e nelle aziende di Senise
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Riparato il guasto alle pompe, torna l'acqua nei campi e nelle aziende di Senise

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Gli agricoltori dell’area di Senise, nel versante Sud lucano, da ieri mattina hanno di nuovo l’acqua necessaria per le proprie attività imprenditoriali.
Decisiva, in tal senso, è stata la “moral suasion” del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che è intervenuto personalmente  su Antonio Mario Lerario e Nicola Pugliese, rispettivamente commissario e direttore dell’Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia (Eipli), e sul commissario unico dei Consorzi di bonifica, Giuseppe Musacchio, impegnandosi inoltre, dopo la risoluzione del problema contingente “a convocare una riunione tra le parti nella prossima settimana”.
I tecnici Eipli, nel frattempo, dopo le rassicurazioni di Pittella, a partire dal tardo pomeriggio di sabato hanno iniziato a lavorare per ripristinare la pompa idraulica di sollevamento del Sinni, che era andata in avaria, mentre i dipendenti del Consorzio Val d’Agri hanno riaperto gli sfiatatoi.

- Advertisement -
Ad image
Pittella incontra una delegazione di agricoltori

In un incontro avuto nel fine settimana con il sindaco di Senise, Rossella Spagnuolo e con gli agricoltori dell’area – che lamentavano una situazione critica che durava ormai da diversi giorni – il governatore Pittella aveva assicurato che “la Regione avrebbe investito le risorse necessarie a rimettere in funzione le pompe di sollevamento in tempi rapidi, per ridurre al minimo i rischi di danni alle colture senz’acqua ormai da diversi giorni”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Consorzio di bonifica, eipli, pittella, Senise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Ottobre 2017 31 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La DIRETTA della presentaziome della candidatura di Polese alla Segreteria del PD
Successivo Congresso Pd. Vittoria Purtusiello candidata alla segreteria per Fronte Democratico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?