Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reddito d'inclusione, dal primo dicembre le domande. Chi può beneficiarne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Reddito d'inclusione, dal primo dicembre le domande. Chi può beneficiarne
EconomiaIN EVIDENZA

Reddito d'inclusione, dal primo dicembre le domande. Chi può beneficiarne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Dal 1 dicembre 2017, le famiglie lucane in possesso dei requisiti previsti dal D.L. n. 147/2017 potranno richiedere il Reddito di Inclusione (Rei) presso il proprio Comune di residenza o eventuali punti d’accesso indicati dai comuni.

- Advertisement -
Ad image

Il ReI prevede un sostegno economico, non assistenzialistico, fino ad un massimo di 485 euro mensili per le famiglie più numerose, accompagnato da servizi per l’inclusione Sociale e lavorativa, sulla base di un progetto personalizzato.
Dal 1 gennaio 2018 il REI sostituisce il SIA (Sostegno per l’Inclusione Attiva) e l’ASDI (Assegno di disoccupazione).
Il beneficio viene concesso dall’INPS che, con propria circolare, renderà disponibile il modulo di domanda.

Il ReI, misura che si aggiunge al Reddito Minimo d’Inserimento, rappresenta un’ulteriore opportunità per ampliare la platea dei beneficiari lucani, bisognosi di un reddito certo e di un percorso di dignità lavorativa.

La Basilicata è stata la seconda regione d’Italia ad aver attivato con proprie risorse il Reddito Minimo d’Inserimento per circa n. 3.800 beneficiari, pertanto il REI nazionale rappresenta un ulteriore rafforzamento a favore delle famiglie svantaggiate.

La Regione Basilicata, attraverso la LAB (l’Agenzia Lavoro Apprendimento Basilicata), i Centri per l’Impiego e la propria Direzione, garantirà tutto il supporto tecnico necessario.

Chi ne può beneficiare

Potranno accedere al Rei le famiglie con valore ISEE non superiore ai 6mila euro, indicatore ISR non superiore ai 3mila euro, patrimonio immobiliare, esclusa la prima casa, non superiore ai 20mila euro. E un patrimonio mobiliare non superiore a 10mila euro. Per il patrimonio immobiliare la soglia si riduce a 6mila euro per i nuclei familiari composti da una persona e a 8mila euro per i nuclei composti da due persone.

Nella erogazione del reddito di inclusione sociale verrà data la precedenza alle famiglie con figli minorenni o disabili, donne in gravidanza e disoccupati con età superiore ai 55 anni.

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag reddito d'inclusione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2017 27 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Visita di Renzi al Cnr. Il Pd risponde al sindaco di Tito
Successivo Banda ultralarga. Soddisfatti gli operatori turistici di Maratea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?