Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apre a Potenza lo sportello Antigender
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Apre a Potenza lo sportello Antigender
Attualità

Apre a Potenza lo sportello Antigender

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Anche a Potenza sarà operativo uno ‘sportello antigender’ – annuncia la referente lucana del Popolo della Famiglia, Valeria Giorgio – e riteniamo che, grazie all’esperienza maturata in questi anni, e al lavoro già intrapreso sull’intero territorio nazionale, a cominciare da Brescia, con l’opera professionale, documentata e instancabile di Sara Prandini, proveremo a offrire un supporto a quanti ce lo richiederanno”.

- Advertisement -
Ad image

“Lo sportello che apriremo in casa – prosegue la Giorgio – sarà affidato a mio marito Marco Fasulo, che mi supporta in questa battaglia di civiltà, che stiamo portando avanti insieme ai nostri figli. Di qui la scelta, non solo logistica, di aprire le porte di casa a chi dovesse chiedere un aiuto, un consulto, materiale informativo o anche solo notizie su un tema non troppo conosciuto. Papa Francesco dedica un intero numero di Amoris Laetitia, il 56, al tema del gender e, in più occasioni, lo ha indicato come una colonizzazione ideologica in grado di minare dall’interno i valori fondamentali della nostra società, con quella che ha definito “una guerra mondiale per distruggere il matrimonio” e di conseguenza la famiglia. Come genitori di ragazzi che frequentano le scuole di Potenza, siamo stati coinvolti, nostro malgrado, in episodi gravi che nulla hanno a che fare con l’istruzione dei nostri figli, ma che anzi hanno creato difficoltà rispetto a percorsi educativi che proviamo a portare avanti, nonostante il bombardamento costante al quale siamo sottoposti, proprio in tema di gender. Lo sportello sarà aperto per genitori, docenti, dirigenti scolastici, così come coloro che vorranno solo fare qualche domanda per conoscer diritti e doveri, soprattutto per quanto attiene al mondo dell’istruzione. Pof, Ptof, consenso informato, consenso informato preventivo, patto educativo di corresponsabilità, ma anche semplice conoscenza di quanto garantito dall’articolo 30 della Costituzione, che ricordiamo recita testualmente: “E` dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli”.

“Sarà possibile contattarci sulla pagina Facebook della sezione lucana del Popolo della Famiglia, all’indirizzo mail pdfbasilicata@libero.it o venirci a trovare in via Vaccaro n.21, nei pressi di piazza 18 agosto a Potenza, dal lunedì al venerdì dalle ore 19 alle ore 21”.

“Eventuali modifiche riguardo a orari di ricevimento o modalità degli incontri, saranno comunicati sulla pagina Facebook del Popolo della Famiglia- Basilicata” conclude la referente PdF Basilicata Valeria Giorgio.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2017 23 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo ‘Stadio Alfredo Viviani’ di Potenza avrà una nuova facciata
Successivo Educazione alla legalità, riparte il prgetto per gli studenti del "Pasolini"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?