Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lo ‘Stadio Alfredo Viviani’ di Potenza avrà una nuova facciata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Lo ‘Stadio Alfredo Viviani’ di Potenza avrà una nuova facciata
Ambiente e TerritorioSport

Lo ‘Stadio Alfredo Viviani’ di Potenza avrà una nuova facciata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Siamo lieti di poter annunciare a tutta la cittadinanza che, finalmente, lo Stadio ‘Alfredo Viviani’ avrà una nuova facciata”, è quanto dichiarato dall’assessore allo Sport del Comune di Potenza, Valeria Errico. “Per questo grande risultato, dobbiamo ringraziare un gruppo di tifosi e Stefano Iasilli del Museo del Potenza Calcio”.

- Advertisement -
Ad image

Lo stadio Viviani è un bene sottoposto a vincolo, per il quale sono previsti limiti nell’uso e nella conservazione. Un qualsiasi intervento su di esso deve essere preceduto da un preventivo parere della Sovraintendenza ai Beni Ambientali e Culturali per preservarne la bellezza e la storicità. Il rifacimento della facciata, quindi, ha imposto uno studio accurato che rispettasse il vincolo cui è sottoposto lo Stadio. “Grazie a un lavoro sinergico, con l’assessore Sergio Potenza e gli uffici ai quali fa riferimetno, siamo riusciti ad accelerare l’iter amministrativo. Possiamo, oggi, annunciare che la Soprintendenza ha espresso parere favorevole ai lavori e che partiranno a breve” dichiara la Errico.

“La città di Potenza merita di avere uno stadio degno della sua storia calcistica. Anche per questo, viste le modifiche apportate nei mesi scorsi che lo hanno reso un vero campo di calcio, – prosegue l’assessore – verrà chiamato ‘Stadio Alfredo Viviani’ e non più Campo sportivo. Il Viviani, oramai da anni, versava in uno stato di abbandono. Non è solo una questione di decoro. Il Viviani rappresenta uno dei simboli della nostra Comunità ed era ora che questo simbolo tornasse all’antico splendore”.

I lavori rispetteranno gli storici canoni estetici del bene: rosso pompeiano e grigio perla, che riprendono i colori originari della facciata, realizzata nel 1934, in epoca littoria

“Siamo orgogliosi del lavoro effettuato in armonia con i tifosi che hanno dimostrato ancora una volta amore per la nostra Città. Apprendiamo, inoltre, che il presidente del Potenza Calcio si era reso disponibile a rifare la facciata a proprie spese. Non possiamo che ringraziarlo e, poiché la questione è ampiamente risolta, confidiamo che possa indirizzare tali risorse per rendere il nostro Viviani ancora più funzionale e accogliente” conclude l’assessore Errico.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2017 23 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fema-Cisl: niente futuro per Tito e Valbasento senza bonifica
Successivo Apre a Potenza lo sportello Antigender
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?