Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: calendario eventi delle festività patronali 2015
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: calendario eventi delle festività patronali 2015
Attualità

Potenza: calendario eventi delle festività patronali 2015

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2015
Condividi
Condividi
Martedì 26 maggio

ore 9 – largo Pignatari: Parco dell’Appennino lucano ‘Expo e territorio’ (dal 26 al 30 maggio) promozione dei prodotti tipici e località della Basilicata
ore 9 – piazza Matteotti: Polo Artigianato artistico (dal 26 al 30 maggio) esposizione di oggettistica artigianale
ore 15,30 – piazza Mario Pagano: Associazione ‘Le artigiane’ esposizione di oggettistica (porticati ex Upim)
ore 17 e 18,30: Associazione delle Guide di Basilicata, Giaa, visite guidate del centro storico con figuranti in maschera
ore 17,30 – Cappella dei Celestini (largo Duomo): Parco dell’Appennino lucano – dibattito
ore 18.00-21.00 – Portoni del centro storico: Laboratorio Cintari di Potenza (Associazione ‘Io potentino) (tutte le sere dal 26 al 28 maggio)
ore 19 – piazza Mario Pagano: concerto ‘Mascarimirì’ – Potenza Folk Festival (Portatori del Santo)
ore 21 – piazza dei Martiri Lucani (adiacente Banca d’Italia): concerto Agostino Gerardi.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Martedì 26 maggioMercoledì 27 maggioGiovedì 28 maggioVenerdì 29 maggioSabato 30 maggio
Mercoledì 27 maggio

ore 16 – piazza Mario Pagano: manifestazione ‘A San Gerardo stai con noi’ (Potentialmente Onlus)
ore 17 e 18,30: Associazione delle Guide di Basilicata, Giaa, visite guidate del centro storico con figuranti in maschera
ore 19,30 – piazza Mario Pagano: concerto ‘Tiromancino’ – Potenza Folk Festival (Portatori del Santo)
ore 20 – teatro Stabile: spettacolo teatrale ‘Le condizioni della donna attraverso i secoli’ – Ipsia ‘G.Giorgi’

Giovedì 28 maggio

ore 9 – Palapergola – contrada Rossellino: Torneo di basket Memorial ‘Carlo Perretti’
ore 15 – Palapergola – contrada Rossellino: Torneo di basket VI Memorial ‘Gigi & Eddy’
ore 17 e 18,30: Associazione delle Guide di Basilicata, Giaa, visite guidate del centro storico con figuranti in maschera
ore 16-19 – largo Santa Lucia: manifestazione Turchiamoci e premiazione del concorso scolastico il ‘Primo Turco non si scorda mai’ (Accademia dei 2 mondi)
ore 19 – piazza Mario Pagano: concerto ‘Il parto delle nuvole pesanti’ Potenza Folk Festival (Portatori del Santo)
dal 28 al 31 maggio – parco di Montereale: proiezioni, documentari, dibattiti, laboratori di circo contemporaneo, reading letterari, serate dedicate ai diversi tipi di musica (Adm-Paz, collaborano No Triv Potenza, Doc direzioni ostinate e contrarie, Open Circus Lab, Sti-Spazio teatro instabile, associazione Multietnica.

Venerdì 29 maggio

ore 11 – piazza Duca della Verdura: Allestimento Iaccara (Portatori della Iaccara)
ore 13 – largo Pignatari: ‘A pranzo con i portatori’ (Portatori del Santo)
ore 19,30 – stadio Viviani: Inizio della Storica Parata dei Turchi
ore 23 (comunque al termine della Parata) – largo Duomo: veglia di preghiera (associazione San Gerardo La Porta)
Per i veicoli a servizio delle persone con disabilità e i mezzi che utilizzeranno figuranti e partecipanti alla Storica Parata dei Turchi sarà a disposizione il parcheggio del Mobility Center (Sede municipale di via Nazario Sauro)

Sabato 30 maggio

ore 10.30 – centro storico: ‘Benvenuto Mi Frà’ – Distribuzione kit alimentari a favore degli extracomunitari ambulanti (associazione ‘Io potentino’
ore 15,30 – stadio Viviani: XIII Memorial ‘Claudio Lauria’ partita di calcio Portatori del Santo – Amici di Claudio
ore 17,30 – largo Duomo: inizio della processione di San Gerardo, a seguire la processione il concerto bandistico ‘Città di Noicattaro’
ore 21,30 – piazza Mario Pagano: concerto Ethnos
ore 23 – piazza Mario Pagano: concerto Street Clerks
 

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag #eventi, calendario, potenza, SAN GERARDO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Maggio 2015 27 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Selezione vincitori concorso “Sport e Integrazione”
Successivo Presentato il progetto "Le chiavi di casa", un'esperienza di residenzialità breve
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?