Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Irregolarità nella gestione dell'azienda, sequestrato stabilimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Irregolarità nella gestione dell'azienda, sequestrato stabilimento
Cronaca

Irregolarità nella gestione dell'azienda, sequestrato stabilimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza i carabinieri del R.O.S., hanno eseguito il sequestro preventivo nei confronti di un’azienda metalmeccanica dedita principalmente alla produzione di reti metalliche, paramassi e gabbioni; con stabilimento a Baragiano Scalo.
Indagate quattro persone ritenute responsabili, in concorso tra di loro, del reato di intestazione fittizia dell’azienda, sono state svolte mediante accertamenti patrimoniali e servizi di osservazione e controllo effettuati nei confronti degli stessi.

- Advertisement -
Ad image

Dalle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Potenza, è emerso che il titolare dell’azienda, già noto poiché rinviato a giudizio per le imputazioni di associazione mafiosa ed usura nell’ambito dell’indagine “Iena 2”, abbia realizzato una fittizia dismissione del patrimonio societario al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione di natura patrimoniale, avvalendosi di due incensurati (madre e figlio), ai quali intestare le quote societarie, e di una collaboratrice dell’azienda stessa (figlia e sorella dei primi due), nel ruolo di intermediaria nei rapporti economici-finanziari tra i nuovi intestatari del capitale sociale dell’azienda ed il reale titolare.

Il sequestro preventivo, tra beni mobili (nr. 3 veicoli), immobili (capannone industriale), quote societarie, patrimonio netto aziendale e rapporti finanziari, ha consentito di affidare in custodia e gestione all’ amministratore giudiziario, già nominato dall’ A.G., un patrimonio il cui valore presumibile, in base alle prime ricostruzioni effettuate, ammonterebbe ad un totale di  circa 6 milioni di euro.

Nel corso dell’esecuzione del sequestro sono stati effettuati anche controlli di settore ad opera dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Potenza, i quali hanno riscontrato e contestato violazioni penali in materia di prevenzione e protezione aziendale, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché di prevenzione incendi e tutela dell’incolumità dei lavoratori,  contestando  ammende  per un totale di  circa 50mila euro.

All’interno dell’azienda erano presenti, al momento dell’esecuzione del sequestro, dieci operai ed un’impiegata amministrativa, tutti regolarmente assunti, che continueranno a svolgere regolarmente le loro attività secondo le linee aziendali che saranno adottate dall’amministratore giudiziario.

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag procura potenza, sequestro ros
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2017 18 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intitolata a Giovanni Imbrogno la sede Ant di Potenza
Successivo Educazione stradale: a Potenza 200 bambini per "Karting in Piazza"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?