Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
Ambiente e Territorio

Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Il Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico, Donato Viggiano, comunica che con la nomina di Dino Colangelo (presidente dell’Ordine dei geologi della Basilicata, oltre che funzionario regionale) a responsabile unico di procedimento, sono state avviate le attività di contrasto, mitigazione e messa in sicurezza relative al movimento franoso che ha interessato il Comune di Stigliano.
La frana di tipo gravitativo con cinematica da scivolamento evolvente in colata nella parte bassa si è innescata nel febbraio 2014, a seguito di una serie di fenomeni meteorologici che si sono ripetuti nel corso del 2013 e 2014, anche in conseguenza di ricorsività di fenomeni meteorologici estremi in un’area particolarmente fragile della Regione, dove la natura geologica è predisponente a fenomeni di dissesto idrogeologico.
L’intervento di 5 milioni di euro è finanziato nell’ambito dell’accordo quadro stipulato nel dicembre 2016 tra Regione Basilicata e ministero dell’Ambiente con risorse rivenienti dalla Banca europea degli Investimenti, nell’ambito del più ampio programma attivato con risorse plurifondo dalla Regione Basilicata di mitigazione e prevenzione del dissesto idrogeologico su frane, fiumi e coste regionali.
Con dgr 806/2017 la Regione Basilicata ha, inoltre, richiesto al Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per il Comune di Stigliano, tuttora in istruttoria tecnica da parte del dipartimento di protezione Civile nazionale, al fine di attuare un piano di interventi integrati che consentano di ridurre al minimo il rischio residuo dell’area, nonché di ripristinare i danni subiti dalle strutture, infrastrutture e impianti pubblici e privati.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag frana, stigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017 13 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio
Successivo Pittella alla Uil: ci accomuna la cultura politica riformista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?