Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
Ambiente e Territorio

Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Plaude Maurizio Bolognetti alla decisione della Giunta regionale di chiudere il pozzo di reiniezione Costa Molina 2 dopo che l’Arpab ha trovato sostanze pericolose (ammine) nella acque di strato (reiniettabili).
“Con buona pace di chi continua ad utilizzare la questione petrolio come mero corpo contundente da sbattere sulla testa di Marcello Pittella, a mo’ di battuta verrebbe da dire che finalmente “c’è un nuovo sceriffo in città” e, a quanto pare, intende far rispettare la legge.

- Advertisement -
Ad image

La decisione presa dal Presidente della Giunta regionale di bloccare le attività di reiniezione delle acque di strato nel pozzo Costa Molina2, dimostra – sostiene Bolognetti – che avevamo ragione a nutrire fiducia nella capacità di questo governo regionale di imprimere un deciso e necessario cambio di rotta nella gestione dell’affaire petrolio.
Avanti così per tutelare ambiente e salute. Avanti così per far comprendere ai grandi player dell’energia che in Basilicata c’è una politica che intende governare il territorio, tutelare i cittadini, far rispettare le regole e le leggi. Avanti così verso sempre più rigorosi e stringenti controlli e magari verso l’approvazione di una legge che fissi limiti sul fronte di certe emissioni inquinanti, quali gli idrocarburi non-metano, per i quali, ahinoi, si registra un vuoto legislativo nazionale. Avanti così – conclude il segretario regionale dei Radicali Lucani – verso l’urgente varo, a tredici anni di distanza dall’approvazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, di un Piano Paesaggistico Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag bolognetti, costa molina 2, costa molina due, marcello pittella, Maurizio Bolognetti, petrolio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017 9 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Costa Molina 2. Eni: rispettate le prescrizioni imposte
Successivo In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?