Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia
Sport

Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Tra migliaia di Atleti, tra i numerosi spettatori, tra i colori, i sorrisi, le bandiere e i fuochi d’artificio che hanno animato Senigallia per la quarta edizione del Trofeo Coni, Aurora Pascale, la giovane atleta potentina allenata dal Maestro Massimiliano Monaco, insieme a Stefania Montemurro, Eustachio Gravela e Marcello Metodiev, hanno rappresentato la Basilicata per la Federazione Italiana Kick Boxing Muay Thai Savate e Shoot Boxe (Fikbms), capitanata dal Dt.Nazionale Maestro Biagio Tralli.

- Advertisement -
Ad image
La rappresentativa Basilicata con il Dt.Nazionale Maestro Biagio Tralli (al centro)

Un turbinio di emozioni, di euforia e di adrenalina ha sfilato tra un serpentone di 3100 ragazzi provenienti da tutta Italia (21 delegazioni nazionali presenti), con in testa le bandiere di Canada, Stati Uniti (all’esordio) e Svizzera: le tre delegazioni straniere che si sono misurate e confrontate, fino a domenica, con i loro coetanei in una vera e propria festa dello sport.


Nella Marche quindi, per quattro giorni divenute centro dello sport tricolore, non potevano mancare i vertici nazionali. A partire dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, presente alla cerimonia di apertura; il presidente della Fikbms Donato Milano insieme alle Trentuno Federazioni Sportive Nazionali, nove le Discipline Sportive Associate partecipanti, , 900 tecnici e 200 volontari coinvolti a testimoniare il lavoro dell’organizzazione del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

La fase finale del Trofeo è preceduta dalle selezioni provinciali e regionali.

Aurora Pascale e il Maestro Massimiliano Monaco

Archivia così l’importante esperienza di Aurora il maestro Massimiliano Monaco:

“Oltre a essere soddisfatto del percorso formativo di Aurora Pascale, volevo congratularmi con tutti i Cadetti che hanno rappresentato la Basilicata in questo evento, vorrei inoltre rivolgere un ringraziamento sentito e doveroso al responsabile Regionale Biagio Tralli, che per amore e la crescita della Kick Boxing, oltre a crescere il roster più importante della regione, sta facendo di tutto per capillarizzare in tutta la regione permettendo ai nostri Atleti queste esperienze!”

A Senigallia dunque, anche quest’anno, ha vinto Lo Sport!

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag Aurora Pascale, Eustachio Gravela, FIKBMS, Kick boxing, Marcello Metodiev, massimiliano monaco, Senigallia, sport, Stefania Montemurro, Trofeo Coni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2017 27 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 'A Ciambra', il film sostenuto dal progetto LuCa, è il candidato italiano all'Oscar 2018 
Successivo Ricerca, cioccolata che abbassa il colesterolo: premiato progetto di dottorato dell'Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?