Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 'A Ciambra', il film sostenuto dal progetto LuCa, è il candidato italiano all'Oscar 2018 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > 'A Ciambra', il film sostenuto dal progetto LuCa, è il candidato italiano all'Oscar 2018 
Cinema

'A Ciambra', il film sostenuto dal progetto LuCa, è il candidato italiano all'Oscar 2018 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi
A Ciambra, il viaggio di Jonas Carpignano nel mondo rom, è stato scelto per rappresentare l’Italia agli Oscar. Dopo la presentazione a Cannes (alla Quinzaine des Réalisateurs), ora il film sostenuto dal progetto LuCa (intesa tra Fondazione Calabria Film Commission e Lucana Film Commission) e coprodotto da Martin Scorsese, è pronto per tentare la sua carta per arrivare nella notte degli Oscar. La commissione, istituita presso l’ANICA su richiesta dell’Academy Award, era composta da composta da Nicola Borrelli, Cristina Comencini, Carlo Cresto-Dina, Felice Laudadio, Federica Lucisano, Nicola Maccanico, Malcom Pagani, Francesco Piccolo. La cerimonia degli Oscar si terrà a Los Angeles il 4 marzo, mentre il 23 gennaio ci saranno annunciate le cinquina di candidati di candidati, mentre a metà dicembre sarà rivelata la shortlist dei nove finalisti.
Al riguardo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella: “Sono ben lieto che il film “A Ciambra” di Jonas Carpignano rappresenti l’Italia agli Oscar. Il progetto Lu.Ca, che ha sostenuto il regista e la produzione, da poco rinnovato con il collega Mario Oliverio, governatore della Calabria, dimostra che la cooperazione virtuosa tesa alle economie di scala e alla qualità dei progetti è uno strumento molto utile per l’industria culturale del Paese. Con la sobrietà che ci contraddistingue riteniamo di dover sostenere il lavoro congiunto delle due film commission di Basilicata e Calabria teso ad allargare collaborazioni con le altre regioni del Sud in una vincente ottica di federalismo solidale.”
“Aver creduto in questo piccolo capolavoro del cinema della modernità riempie di soddisfazione per i risultati raggiunti dal giovane autore e dalla cosmopolita componente produttiva – commentano il Presidente della Calabria Film Commission Giuseppe Citrigno e il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace – Risultati significativi che rilanciano il nostro protocollo d’intesa che potrà continuare ad essere strumento di sostegno per altri giovani emergenti registi lucani e calabresi”.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: spazzatrice dell’Acta, per un guasto, macchia l'intera pavimentazione del centro storico
Successivo Trofeo Coni Kick Boxing, rappresentativa lucana a Senigallia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?