Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Policoro, Giordano (Ugl): "Come mai tanti extracomunitari all’ingresso dei negozi?”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Policoro, Giordano (Ugl): "Come mai tanti extracomunitari all’ingresso dei negozi?”
Attualità

Policoro, Giordano (Ugl): "Come mai tanti extracomunitari all’ingresso dei negozi?”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“Negli ultimi tempi è in aumento il numero di giovani extracomunitari che si piazzano all’ingresso dei negozi. Salutano, qualche volta si propongono di dare una mano ai clienti e sono lì tutti per una mancia. Il fenomeno, prima, era limitato all’ingresso di uno/due centri commerciali presenti a Policoro. Ora, invece, li si trova dappertutto. Ad esempio, ultimamente anche davanti ai bar più frequentati oltre che ai negozi”.

Lo sostiene Pino Giordano, segretario provinciale dell’Ugl Matera per il quale “quasi tutti i clienti gli concedono qualcosa. I più ‘generosi’ si intrattengono anche a fare quattro chiacchiere, e mai nessuno che si ponga il problema se questi individui sono poveri in proprio o siano solo pedine di un piano criminale e organizzato. Premesso che, ad oggi, non si hanno notizie di aggressioni o ‘fastidi’ vari, resta una sola domanda: come mai in Policoro (MT) ce ne sono cosi tanti? Chi li controlla? Da dove vengono? Vista la capillare presenza, sembra che si tratti di una sorta di organizzazione. Se cosi fosse, allora, è un’organizzazione legale? Criminale? Scriviamo e portiamo a conoscenza di tutto ciò perché abbiamo ricevuto tantissime segnalazioni di questo ‘nuovo fenomeno’ che sta investendo la cittadina ionica. E siamo convinti che qualc’uno s’indignerà per questa segnalazione. Per l’Ugl non sarebbe vero di essere solo in presenza di ‘una guerra fra poveri’: non vorremmo – aggiunge Giordano – probabilmente trovarci invece, semplicemente e drammaticamente di fronte ad una realtà molto più complessa, inquietante, dove si potrebbero muovere indisturbate losche figure, ombre maligne che si ingrassano e che hanno fatto della miseria il loro business più grande, capaci di speculare senza ritegno sulla buona fede della gente. Ed allora, in un momento di forti tensioni per il territorio (si registrano quasi quotidianamente notizie di furti, auto date alle fiamme e episodi che turbano la quiete del vivere civilmente) – conclude il segretario, Giordano – ci rivolgiamo al Sindaco di Policoro, dott. Enrico Mascia e alle Forze di Polizia dove, per l’Ugl, sarebbe bene verificare che tutti sia sotto controllo”.

Potrebbe interessarti anche:

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Contrasto al caporalato, riunito Tavolo Regionale

Potenza, i Comuni di Moliterno e Sarconi firmano protocollo su “Controllo di vicinato”

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera

Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanremo Giovani: otto lucani accedono alla semifinale nazionale
Successivo Pittella, Basilicata pronta a vincere la sfida del 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?