Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativo il trasporto migranti da Palazzo San Gervasio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operativo il trasporto migranti da Palazzo San Gervasio
Attualità

Operativo il trasporto migranti da Palazzo San Gervasio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“E”operativo il servizio di sperimentazione del trasporto migranti dal centro di accoglienza migranti di Palazzo San Gervasio ai luoghi di lavoro finanziato dall’ente bilaterale dei datori di lavoro e dalle organizzazioni sindacali”.
A renderlo noto è Pietro Simonetti del Coordinamento Politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata che in una nota sottolinea: “Il servizio attuato per la prima volta nell’ambito del protocollo anticaporalato regionale, coordinato dalla Prefettura di Potenza, e’ stato organizzato dal tavolo previsto presso l’amministrazione comunale di Palazzo San Gervasio. Stamani un primo nucleo di lavoratori,con regolare contratto di lavoro e’stato accompagnato dal servizio navetta della Cri del Bradano a cui e ‘stato affidato il servizio sperimentale.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un primo esempio che supera l’intermediazione dei caporali nel trasporto e nella gestione del reclutamento in Basilicata.
Aspettiamo che altre imprese si svincolino dal sistema della intermediazione illegale centrata sul trasporto – conclude Simonetti – per meglio definire e programmare misure anche in relazione ai progetti di nuovi centri di accoglienza,con nuovi servizi e strutture, candidati ed in fase di istruttoria sul pon legalità presso il governo italiano.
Nel 1917 sono aumentate,specialmente nell’area del Bradano e nel Metapontino le assunzioni regolari tramite i centri per l’impiego”.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag Coordinamento Politiche migranti e rifugiati della Regione Basilicata, Cri, migranti, palazzo san gervasio, Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2017 17 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Castelmezzano e Pietrapertosa si vola sempre più in alto
Successivo Costituito a Matera il "Movimento Studenti 21"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?