Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Scientificamente inspiegabile" la guarigione di Antonietta Raco. Si attende ora che la Chiesa ufficializzi il miracolo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Scientificamente inspiegabile" la guarigione di Antonietta Raco. Si attende ora che la Chiesa ufficializzi il miracolo
AttualitàIN EVIDENZA

"Scientificamente inspiegabile" la guarigione di Antonietta Raco. Si attende ora che la Chiesa ufficializzi il miracolo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Stamane il Bureau Medical di Lourdes, l’organismo che discute dei casi clinici sottoposti per valutare se possa trattarsi di miracolo, si è  definitivamente espresso sul caso di Antonietta Rago, la donna di Francavilla in Sinni, ammalata di  sla che, nel luglio del 2009, durante un pellegrinaggio della sezione lucana dell’Unitalsi, guarì dopo aver fatto il bagno in piscina.

- Advertisement -
Ad image


I medici del Bureau stamane hanno chiuso la pratica dichiarando che “scientificamente è inspiegabile” che la Raco possa essere guarita da una malattia invalidante ed irreversibile. In altre parole: si tratta di un miracolo.

Vi proponiamo il racconto di Antonietta Raco di quanto avvenne quel giorno a Lourdes.

Ci sono voluti molti anni e numerose riunioni del Bureau Medical – come d’altronde è prassi – prima che i medici si pronunciassero definitivamente. Ora si attende soltanto che la Chiesa, sulla base della documentazione scientifica, e rispettando la procedura prevista in questi casi, ufficializzi il miracolo che ha cambiato, è inutile dirlo, la vita di Antonietta Raco: guarita, ora è lei, barelliera della Sezione Lucana dell’Unitalsi ad accompagnare gli ammalati nei pellegrinaggi.

Toccante la sua testimonianza di quando, rientrata a casa dal viaggio di Lourdes, ha raccontato  al marito comprensibilmente emozionato quello che era accaduto.

Come accennavamo, si attende che ora la Chiesa ratifici il miracolo su proposta del vescovo del posto (di Lourdes) in accordo con la Santa Sede.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Tag antonietta raco, bureau medical, Lourdes, unitalsi sezione lucana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Settembre 2017 12 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavoratori Cotrab senza stipendio. Protesta la Filt Cgil
Successivo Trasporto pubblico a Potenza. L'assessore Bellettieri risponde a Sileo: tutte falsità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?