Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto TEDx Potenza, domani al via la seconda edizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > TEDx Potenza, domani al via la seconda edizione
Cultura ed Eventi

TEDx Potenza, domani al via la seconda edizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Si terrà presso UNIBAS polo di Macchia Romana, domani 9 settembre alle ore 16.00, la seconda edizione del TEDx Potenza.
Il TEDx è un evento, diffuso in tutto il mondo, che ha lo scopo di riunire persone per ascoltare “idee che meritano di essere diffuse” su un tema che sta al centro del dibattito della città in cui ha luogo.
L’edizione 2016 del TEDx Potenza ha avuto come tema “bellezza e bruttezza”, e ha avuto l’intenzione di stimolare una nuova narrazione della città. Il messaggio che è passato è stato che la bellezza e la bruttezza non esistono, esiste solo ciò che vogliamo che queste cose diventino. Il messaggio ha spinto un gruppo di cittadini ad impegnarsi per rovesciare il paradigma che vuole Potenza “città brutta”. Si è costituita l’associazione Passaggio Ponte ed è iniziato un percorso per candidare il simbolo della città, il Ponte Musmeci, a Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, l’estrema sintesi del riconoscimento di una “bellezza”.

Nel 2017, quindi, il tema del TEDx Potenza non poteva che essere “Ponti e passaggi”. L’obiettivo è ispirare la comunità di cittadini sui concetti di cambiamento, volontà di cambiare, forza di cambiare, connettendo tra loro i lati di un ponte e le comunità che vi abitano.
Interverranno 9 relatori, fra cui docenti universitari, psichiatri, ricercatori, sociologi e architetti, ragazzi appassionati di sfide estreme e Andrea Loreni, funambolo filosofo, che dal 2006 si dedica alla ricerca della verità artistica camminando su cavi tesi a grandi altezze in tutto il mondo.
Si ascolteranno storie di ponti che hanno legato mondi diversi; storie di persone che hanno avuto la forza di passare attraverso un processo di cambiamento; storie di ponti che hanno cambiato società e, talvolta, salvato vite.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Tag associazione Passaggio Ponte, bellezza, città, idee, Ponti e passaggi, Tedx, TEDx Potenza, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2017 8 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Festival Città delle 100 Scale, Fanny&Alexander inaugurano l’edizione 2017
Successivo Sicurezza. Saranno intensificati i controlli a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?