Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza città universitaria. Firmato accordo tra Comune e Unibas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza città universitaria. Firmato accordo tra Comune e Unibas
Attualità

Potenza città universitaria. Firmato accordo tra Comune e Unibas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2015
Condividi
Condividi

E’ questo, in sintesi, l’obiettivo dell’accordo quadro “Potenza città Universitaria Unitown” firmato nel capoluogo lucano.
Con l’accordo si intende sviluppare una cooperazione tra il mondo della ricerca e della formazione universitaria e le prerogative dell’amministrazione comunale in tema di programmazione, gestione e sviluppo del territorio urbano e dei suoi servizi.
Sarà anche istituito un Comitato permanente di collegamento per individuare i punti di accordo fra le reciproche programmazioni, monitorare le attività comuni, attivare un costante scambio di informazioni e individuare nuovi punti di collaborazione nei vari settori di competenza dei due enti.
Comune_Potenza
Tra le iniziative in programma, ad esempio, la collaborazione scientifica per la Storica Parata dei Turchi, lo studio sismico degli edifici del capoluogo lucano, e le iniziative per la valorizzazione del centro storico.
Per l’assessore comunale ai rapporti con l’università, Annalisa Percoco,”l’adesione alla rete Unitown la rete internazionale delle città universitarie, e la sottoscrizione dell’Accordo Quadro di consulenza scientifica e formativa tra Unibas e Comune di Potenza rappresentano prime azioni di avvio di un percorso che porti gradualmente la nostra città a configurarsi sempre più come una città universitaria.
Potenza e la sua Università, a oggi,- prosegue – rappresentano due città, una città nella città.Dobbiamo colmare questo gap.
Il nostro Ateneo può contribuire nel progetto di ridefinizione dell’identità urbana della nostra città e nella riappropriazione del suo ruolo di capoluogo di Regione. L’Accordo – conclude l’assessore Percoco – ci mette nelle condizioni di condividere le politiche e i progetti che come istituzioni siamo chiamati a definire e mettere in campo per realizzare a Potenza una accogliente e attrattiva città universitaria”.
annalisa percoco
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag accordo, annalisa percoco, comune, percoco, potenza, unibas, università
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Maggio 2015 20 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Bruxelles la proclamazione ufficiale di Matera capitale della cultura 2019
Successivo Expo2015: oggi la Basilicata in agenda
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?