Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vandali deturpano il parco "Elisa Claps" a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Vandali deturpano il parco "Elisa Claps" a Potenza
Cronaca

Vandali deturpano il parco "Elisa Claps" a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Non si tratta di “semplici vandali, ma di veri e propri delinquenti, con seri problemi di inserimento nella società civile, che arrivano a deturpare il quadro della Madonna inserito nell’edicola votiva dedicata a ‘Maria Mater Misericordiae’ inaugurata lo scorso maggio nel parco ‘Elisa Claps’, a Macchia Romana”.
Così l’assessore all’Ambiente Rocco Coviello stigmatizza i danneggiamenti perpetrati all’interno del parco cittadino, che hanno interessato una panchina, altri arredi urbani e il piccolo tempietto mariano. “Prendersela con un simbolo della religiosità, della fede del popolo potentino e di tutto il cristianesimo, denota una cattiveria, sintomo di grande ignoranza e pericolosità.

- Advertisement -
Ad image

Abbiamo chiesto agli organi di polizia di effettuare le indagini del caso, ma confidiamo altresì nel supporto che possono offrire i cittadini, in questo e in altri casi simili, attraverso la denuncia di tutti quei comportamenti che provocano danni al patrimonio pubblico, prendono di mira il decoro urbano, denotano inciviltà” conclude Coviello.
“Per il quadro in ceramica raffigurante la Madonna, colpito probabilmente con il manico di una scopa, e la panchina distrutta in prossimità dell’edicola votiva, dove i fedeli si riuniscono per recitare la preghiera del Rosario ogni venerdì, sporgerò denuncia alle autorità competenti, in quanto presidente del Comitato di quartiere” ha spiegato Rocco Misuriello.

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag parco elisa claps, potenza, Rocco Coviello, vandalismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2017 6 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minieolico: il consiglio regionale approva variazioni alla legge
Successivo Tentato stupro a Potenza. Ferma condanna di sindaco e giunta comunale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?