Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al San Carlo di Potenza intervento di cistectomia totale con robot
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al San Carlo di Potenza intervento di cistectomia totale con robot
Salute

Al San Carlo di Potenza intervento di cistectomia totale con robot

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Continua il percorso verso l’eccellenza in chirurgia robotica all’ospedale San Carlo di Potenza. Eseguito dall’equipe di Urologia, diretta dal facente funzione Vincenzo Lorusso, un complesso e innovativo intervento di cistectomia radicale robotica per un tumore infiltrante della vescica in una donna lucana di 56 anni.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento è stato eseguito da Roberto Falabella, per la prima volta in Basilicata e tra i primi in assoluto in Italia.

La cistectomia radicale, in particolar modo nella donna con l’asportazione di vescica, utero, annessi e parete vaginale anteriore, linfonodi rappresenta l’intervento più complesso e demolitivo in Urologia. L’averlo eseguito con tecnica robotica ha permesso di garantire una completa radicalità oncologica con un approccio mininvasivo.

La paziente non ha incisioni cutanee perche tutto è stato eseguito mediante 6 fori cutanei, Questo ha ridotto di molto i tempi di ripresa della paziente, dimessa in ottime condizioni 5 giorni dopo l’intervento invece dei 15-20 come previsto nel caso fosse stata operata con la procedura chirurgica normale. Tra l’altro, non sono state eseguite trasfusioni di sangue e il dolore postoperatorio è stato pressochè azzerato.

Il notevole successo della procedura non sarebbe stato possibile senza la collaborazione dell’equipe anestesiologica, nella persona di Concettina Lambiase, dell’aiuto in sala operatoria e in reparto dei colleghi urologi, Saveriano Lioi, Francesco Abate, Franco Camillo Ponti, AngelaVita, del personale infermieristico della sala operatoria e del reparto.

“Ci sono sempre gli uomini – commenta il direttore generale Rocco Maglietta – dietro le tecnologie più avanzate. E il successo clinico in medicina è sempre frutto di una robusta sinergia tra i due fattori.
Lo conferma il complesso intervento effettuato con il robot dall’equipe di urologia che pochi centri in Italia hanno già effettuato.
Ma nel nostro ospedale – prosegue Maglietta – non è il primo. Negli ultimi mesi altri interventi complessi ed importanti sono stati effettuati con l’uso del robot in altri dipartimenti: neurochirurgia, cardiochirurgia, ginecologia.
Questo – conclude il Direttore Generale del San Carlo – rafforza  la vocazione del nostro ospedale all’eccellenza, a cui ci chiama la riforma in atto del sistema sanitario regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag cistectomia radicale robotica, roberto falabella, san carlo potenza, vincenzo lorusso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2017 31 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morte di Sorrentino. Il cordoglio del Presidente del Consiglio Regionale
Successivo Il Comune di Matera dà il benservito alla collega Antonella Ciervo, protesta l'Assostampa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?