Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matinelle: arrestato "caporale" sudanese, denunciato imprenditore lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matinelle: arrestato "caporale" sudanese, denunciato imprenditore lucano
CronacaIN EVIDENZA

Matinelle: arrestato "caporale" sudanese, denunciato imprenditore lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2017
Condividi
Condividi

Nel corso dei servizi predisposti dal Questore di Potenza con l’avvio delle operazioni di raccolta del pomodoro nelle zone sub provinciali del “vulture-melfese” e dell’”Alto Bradano”, Agenti della Squadra Mobile hanno proceduto all’esito di una specifica attività investigativa condotta d’iniziativa nella zona di Banzi, al confine con il territorio di Palazzo san Gervasio, all’arresto in flagranza di reato di un cittadino extracomunitario di origini sudanesi di anni 32 e alla denuncia di un imprenditore del posto, di anni 42, in quanto resisi responsabili con condotte diverse tra loro del delitto di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro”.

Il video

Sul posto, infatti, venivano rintracciati ben 15 cittadini extracomunitari di varie etnie, che reclutati dal “caporale” extracomunitario tra gli alloggiati di contrada “Matinelle” di Palazzo San Gervasio, venivano impiegati da diversi giorni presso terreni agricoli di Banzi, con impiego in condizioni di scarsa sicurezza e igieniche e corresponsione, tra l’altro, di una retribuzione difforme dai contratti collettivi di lavoro, con pagamento a “cottimo” e per numero di “cassoni” (da 3 q.li) di prodotto raccolto lunga tutta la giornata.

L’operazione di Polizia, frutto di uno specifico protocollo operativo messo in campo dagli investigatori della Squadra Mobile, con l’ausilio di personale specializzato dell’Ispettorato del Lavoro di Potenza ed il supporto della Polizia Scientifica, ha permesso di pervenire al sequestro del mezzo utilizzato dallo stesso per trasferire quotidianamente i “braccianti” dalla zona di alloggio di contrada Matinelle del Comune di Palazzo San Gervasio ai terreni di raccolta dei pomodori siti in agro di Banzi che, una volta caricati sui Tir vengono trasferiti per il conferimento alle industrie conservatoriere della Campania.

Nei giorni scorsi si era pervenuti, infine, sempre con l’ausilio del personale dell’Ispettorato del Lavoro di Potenza, ad accertare altre contestazioni amministrative in capo a datori di lavoro nel corso di servizi appositamente sviluppati sulla zona dell’Alto Bradano nell’ambito di un continuo e costante monitoraggio dell’area territoriale in questione, avviato con l’operazione “Freedom” disposta dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso

Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne

GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”

Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2017 26 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo la denuncia di Bolognetti, sequestrata discarica abusiva a Latronico
Successivo Distrutto da un incendio il deposito Ageco a Tito scalo, si teme il dolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: morte Greco, la Procura riapre il caso
Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori
Potenza, spiata fuori dal luogo di lavoro: arresto in flagranza di reato un 37enne
GdF Potenza, individuati 19 lavoratori “in nero”
Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?