Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Omicidio di Barile: fermato il presunto assassino di Remo Giuliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Omicidio di Barile: fermato il presunto assassino di Remo Giuliano
CronacaIN EVIDENZA

Omicidio di Barile: fermato il presunto assassino di Remo Giuliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2017
Condividi
Condividi

I Carabinieri della Compagnia di Melfi, nel pomeriggio di oggi, hanno eseguito un fermo in relazione all’omicidio di questa mattina di Remo Giuliano.

- Advertisement -
Ad image

Secondo le autorità gravi indizzi di colpevolezza indurrebbero a ritenere Alessandro Caccavo, sessantaquattrenne di Barile (PZ), gravemente indiziato dell’omicidio del cinuquasettenne vigile urbano.

Secondo la ricostruzione fornita dai Carabinieri il delitto, consumato intorno alle ore 11.00 di questa mattina, sarebbe scaturito a seguito di una accesa discussione ed una successiva colluttazione tra il Caccavo e la sua vittima, avvenuta nei pressi dell’abitazione di quest’ultimo. A sostegno di ciò gli inquirenti confermano che il presunto assassino avrebbe bussato al campanello dell’appartamento del Giuliano, intimandogli di recarsi all’esterno.

Dalla ricostruzione dei fatti parrebbe che subito dopo la colluttazione il Caccavo avrebbe estratto una pistola e fatto fuoco, esplodendo 5 colpi, tutti a segno sul torace della vittima.

Al termine, l’autore si sarebbe dileguato a bordo della sua autovettura.

Si legge nel comunicato fornito dalla Procura della Repubblica che “sono state subito avviate le indagini dai Carabinieri della Stazione di Barile, della Compagnia di Melfi (PZ) e del Comando Provinciale di Potenza, subito focalizzate sulla persona del Caccavo, le cui acredini con il Giuliano erano note. L’uomo si è reso irreperibile per oltre mezz’ora. Sentitosi, tuttavia, ormai senza via di fuga, ha poi telefonato al 112 dei Carabinieri e indicato la sua posizione. All’arrivo dei militari l’uomo non ha fatto resistenza ed ha consegnato loro l’arma usata per il delitto, una “Beretta” cal. 7.65 legalmente detenuta. Sono giunti immediatamente sul posto i Pubblici Ministeri della Procura della Repubblica di Potenza che, assumendo la direzione delle indagini, hanno condotto interrogatori dei testimoni e del Caccavo, cristallizzando gli elementi di responsabilità a suo carico“.

Sembrerebbe che il presunto responsabile, condotto in carcere, abbia confermato che il movente del delitto risieda in motivi personali non legati all’attività professionale della vittima.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag alessandro caccavo, Barile, Carabinieri della Stazione di Barile, Comando Provinciale di Potenza, Compagnia di Melfi, omicidio, procura della repubblica di potenza, remo giuliano, vigile urbano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Agosto 2017 13 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Barile: si chiamava Remo Giuliano il vigile ucciso con 6 copli di pistola
Successivo Turismo: a Ferragosto incremento del 30% in provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?