Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approvato il Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Approvato il Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona
Salute

Approvato il Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2017
Condividi
Condividi

La Giunta regionale ha approvato il Piano regionale della salute e dei servizi alla persona redatto da un gruppo di lavoro formato dal Dipartimento regionale Politiche della Persona e dalla Sda Bocconi School of Management.

- Advertisement -
Ad image

Il Piano si articola in due parti.

La prima definisce i valori e gli obiettivi del sistema sanitario regionale, analizza il contesto sociodemografico ed epidemiologico del territorio lucano, individua le strategie per le singole aree del sistema, declina le logiche e le “parole chiave” che caratterizzeranno la politica sanitaria e sociosanitaria regionale nel prossimo futuro.

La seconda parte individua le strategie, gli indirizzi e le modalità operative per una efficace integrazione sociosanitaria e la costruzione e l’attuazione della rete regionale integrata dei servizi.
Alla base degli indirizzi programmatori del piano vi è un sistema di valori e principi forti e condivisi individuati a partire dall’art.32 della Costituzione: dalla universalità, all’unicità e alla equità alla tutela della salute, dalla soggettività e libertà alla responsabilità collettiva, dalla partecipazione dei cittadini alla centralità del territorio, alla solidarietà, alla umanizzazione.

Si tratta, insomma, di un documento strategico che individua: gli obiettivi di salute e la configurazione istituzionale assunta dal sistema sanitario regionale per il loro perseguimento; le principali azioni di sviluppo ed ottimizzazione del sistema; i metodi e gli strumenti di regolamentazione dei soggetti erogatori, le Asl, inclusi i macro standard dotazionali ed organizzativi; lo sviluppo di logiche di rete e complementarietà di tutte le strutture sanitarie pubbliche e private chiamate a soddisfare i bisogni di salute della popolazione regionale; le risorse investite per garantire i livelli essenziali di assistenza; i meccanismi di valutazione e di monitoraggio dell’attuazione del Piano in relazione agli indicatori di esito e di benessere sociali adottati.

Ospedale “Madonne delle Grazie” Matera

Facendo riferimento al piano approvato dalla Giunta, il Presidente, Marcello Pittella, precisa che “come già più volte fatto,  non c’è nessun disegno di chiusura dei nostri presidi sanitari, né di depotenziamento di quelli ritenuti strategici e all’avanguardia, come nel caso del Ircss Crob di Rionero, che conserverà la sua autonomia oltre al ruolo di guida scientifica nelle patologie oncologiche.

Crob Rionero

Invito pertanto, soprattutto chi riveste ruoli di guida delle comunità, ad avviare un confronto sul merito e ad evitare strumentalizzazioni tese solo ad inoculare infondati dubbi e timori oltre che a vanificare gli sforzi che si stanno compiendo.
La qualità dell’assistenza e la sua sostenibilità – conclude Pittella – sono stati i principi che hanno ispirato la prima stesura del Piano e continueranno ad essere basilari anche nell’iter successivo. Infine, ribadisco la mia disponibilità al più aperto e trasparente confronto, accogliendo con piacere eventuali inviti a partecipare, insieme alle strutture tecniche, alle assisi comunali aperte, come nel caso di Rionero.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag crob rionero, marcello pittella, piano sanitario, sanità lucana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2017 29 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani 29 luglio evento organizzato dall'associazione "I Cavalieri del Santo"
Successivo E'ufficiale: il 31 dicembre a Maratea il programma Rai "L'anno che verrà"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?