Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cinema Maratea: big del mondo del cinema per un’iniziativa di grande pregio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Cinema Maratea: big del mondo del cinema per un’iniziativa di grande pregio
Cinema

Cinema Maratea: big del mondo del cinema per un’iniziativa di grande pregio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Dal 25 al 29 luglio, Maratea diventa vetrina del cinema lucano, nazionale e internazionale. È l’incantevole perla del Tirreno, infatti, a ospitare, ancora una volta, la prestigiosa kermesse “Giornate Internazionali del Cinema Lucano – Premio Maratea/Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

La manifestazione, anche  quest’anno, si caratterizza per gli illustri ospiti e per il concreto contributo che verrà offerto alla promozione, allo sviluppo e alla valorizzazione della settima arte.

Cinque giorni di dibattiti, proiezioni, incontri con i big del mondo del cinema, finalizzati alla riflessione sull’attuale panorama cinematografico italiano ed estero, ma anche  all’analisi di tendenze e scenari futuri. Un’iniziativa di grande pregio attraverso la quale la Lucana Film Commission, produttrice della rassegna, offre la possibilità ai tanti talentuosi giovani film-maker di questa terra d’incontrare illustri attori e registi con i quali sviluppare future collaborazioni.

Nel suggestivo scenario della città lucana sono pronti ad approdare tanti fuoriclasse del mondo del cinema. Dall’istrionico Christian De Sica, al re della risata Leonardo Pieraccioni, da Valerio Mastandrea a Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini. Ma anche campionesse di fascino femminile e talento come Valeria Golino, Carolina Crescentini e Ambra Angiolini.

Questa è sola una piccola parte della nutrita squadra di eccellenze del mondo della settima arte pronte a sbarcare a Maratea e a fare delle “Giornate Internazionali del Cinema Lucano – Premio Maratea/Basilicata” uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate 2017.

Sergio Castellitto gli scenari lucani li conosce bene per avervi recitato ne “L’uomo delle stelle” di Peppuccio Tornatore che a Matera ambientò la Sicilia. Non ha invece mai girato da quelle parti Valerio Mastandrea, ma mai dire mai, considerato che in quel pezzo d’Italia, da circa un lustro, quella che era una vocazione nata con Lattuada e Pasolini sta diventando sistema organizzato ed efficiente che grazie ad una giovane Film Commission molto motivata sta creando un effervescente distretto del cinema e dell’audiovisivo.

Ma a lato del red carpet anche workshop, proiezioni, vetrina di nuove tendenze e dibattiti sullo stato dell’arte a partire dall’attuazione della legge cinema con la gestazione dei decreti attuativi. Castellitto e Mazzantini si offriranno al pubblico della piazza del Gesù di Fiumicello in coppia offrendo la loro arte e la bella lezione di vita prima della proiezione di “Fortunata” che ha trionfato a Cannes. A Valerio Mastandrea, invece, è stato chiesto di accompagnare il particolarissimo docufilm “Romeo e Giulietta” dove l’attore romano ha prestato la sua recitazione a favore di un progetto “indie” che ambienta l’antica vicenda del Bardo tra due famiglie rom nella periferia capitolina. Da non perdere, per chi frequenta con assiduità le manifestazioni cinematografiche, la tavola rotonda che metterà a confronto i direttori delle più importanti kermesse cinematografiche di Venezia, Roma, Pesaro, Torino e Karlovy-Vary. E a far da contraltare: uno spazio dedicato ai migliori youtuber che infiammano le nuove generazioni con video dal linguaggio frenetico e diretto.  A Maratea grande spazio al cantiere Basilicata con i suoi ultimi lavori, con particolare attenzione ai cortometraggi, ai documentari e alla sperimentazione.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

A Maratea il Campo Scuola del Gruppo Lucano della protezione civile

Maratea: sulla questione del porto il sindaco scrive a Bardi

Maratea: cadavere carbonizzato, si ipotizza il suicidio

Maratea: trovato cadavere in un dirupo sulla strada statale 18, in corso indagini

Tag Ambra Angiolini, Carolina Crescentini, Christian De Sica, cinema, Giornate Internazionali del Cinema Lucano, Leonardo Pieraccioni, Lucana Film Commission, Maratea, Margaret Mazzantini, Premio Maratea/Basilicata, Sergio Castellitto, Valeria Golino, Valerio Mastandrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2017 19 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro in Regione su riapertura Cova: "Eni ha ottemperato alle prescrizioni"
Successivo Corriere dello Sport: un inserto di 24 pagine sulla Basilicata turistica e Potenza non c’è
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?