Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SchoolUP Day, il video dell'edizione 2017
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > SchoolUP Day, il video dell'edizione 2017
Cultura ed Eventi

SchoolUP Day, il video dell'edizione 2017

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Si è svolto giovedì 8 giugno 2017, presso l’aula magna del Campus universitario di Macchia Romana, a Potenza, lo #SchoolUPDay 2017, l’evento conclusivo dei percorsi di autoimprenditorialità svolti da oltre 2.000 studenti di 30 scuole italiane, su Schoolup.it, l’innovativa piattaforma web per l’alternanza scuola-lavoro, ideata dalla startup potentina Cervellotik srl.

- Advertisement -
Ad image

L’edizione di quest’anno, patrocinata dall’Università degli Studi della Basilicata, dalla Camera di Commercio di Potenza, dalla Giunti TVP Editori e dalla BCC di Monte Pruno, ha visto sfidarsi a colpi di colpi di pitch (presentazione della business idea all’investitore), 13 startup studentesche che hanno esposto le proprie idee di business davanti ad una giuria qualificata composta anche dai possibili, futuri, investitori.

I primi classificati

Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il team “Finestra Salvavita” dell’I.I.S. “F. S. Nitti” di Potenza. L’idea dei cinque studenti potentini consiste in una finestra dotata di un sensore che, quando rileva la presenza di gas nell’abitazione, fa attivare automaticamente un meccanismo che apre l’anta evitando così la possibilità di esplosioni e “morti bianche”.

Di seguito il video della giornata

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag SchoolUp Day, Startup
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Luglio 2017 18 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stato di salute dei lucani: a settembre partirà l'indagine epidemiologica Epibas
Successivo Geologi e droni: "alleati" per scenari di rischio e gestione delle emrgenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?