Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abusò di una minorenne disabile: condannato a quattro anni e 8 mesi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Abusò di una minorenne disabile: condannato a quattro anni e 8 mesi
Attualità

Abusò di una minorenne disabile: condannato a quattro anni e 8 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2015
Condividi
Condividi

L‘uomo, cinquantenne, giudicato con rito abbreviato beneficiando pertanto di uno sconto di pena come previsto dalla legge, è stato condannato dal Tribunale di Potenza a quattro anni e otto mesi di reclusione.
Secondo l’accusa, avrebbe costretto la ragazza, con ritardi mentali, a subire violenze e in alcuni casi anche rapporti sessuali completi.
Il caso fu segnalato dall’insegnante di sostegno ai servizi sociali che attivarono tutti coloro che a livello istituzionale sono preposti a svolgere le indagini.
Per il difensore della minore, l’avv. Cristiana Coviello, si è trattato di una pena (ripetiamo: quattro anni e otto mesi) importante, soprattutto perché è stata applicata la norma della nuova legge che prevede in casi simili l’interdizione perpetua da qualsiasi ufficio attinente alla tutela, alla curatela; l’interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole di ogni ordine e grado nonché da ogni ufficio o servizio in istituzioni o in altre strutture pubbliche o private frequentate prevalentemente da minori, l’interdizione temporanea dai pubblici uffici; l’interdizione dai pubblici uffici per la durata di anni cinque, risarcimento danni nei confronti della persona offesa da liquidarsi in sede civile.
L’avv. Coviello si sofferma anche su un altro aspetto ancor più importante della brutta vicenda: la capacità di quanti hanno gestito il caso di ritenere credibile la  ragazza nonostante la sua fragilità psichica. Cosa della quale la vittima si è resa conto, prendendo coscienza di poter fidarsi di persone che avevano preso a cuore la sua vicenda. Almeno questo, aggiungiamo noi, le ha reso più facile denunciare e partecipare alle varie fasi processuali.
L’unico rammarico per il difensore che non si sia riuscito ad evitare la reiterazione del reato (la minore avrebbe subito violenze per circa due anni) dalla denuncia fino a quando l’uomo è stato arrestato.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Abusi sessuali, avvocato coviello, condanna, difensore, minorenne disabile, tribunale di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2015 14 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sul lavoro a Noepoli. Muore operaio 30enne
Successivo Nicola Benedetto supervisore del Centro Democratico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?