Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano attività Film commission, parere favorevole quarta Ccp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Piano attività Film commission, parere favorevole quarta Ccp
Cinema

Piano attività Film commission, parere favorevole quarta Ccp

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017
Condividi
Condividi

La quarta Commissione presieduta da Luigi Bradascio (Pp) ha espresso parere favorevole a maggioranza sul Piano annuale delle attività della fondazione “Lucana film commission” per il 2017. Favorevoli al provvedimento, oltre al presidente Bradascio, i consiglieri Miranda Castelgrande, Polese e Spada (Pd). Contrario il consigliere Perrino (M5s). Astenuti i consiglieri Napoli (Pdl-Fi) e Romaniello (Gm). Il provvedimento passa ora all’esame della seconda Commissione.

- Advertisement -
Ad image

Attraverso un contributo di circa 1 milione di euro della Regione, a cui si aggiungono i contributi annuali dei soci pari a 100 mila euro (60 mila dalla stessa regione e 10 mila euro da ciascuno degli altri soci, le Province ed i Comuni di Potenza e Matera), il Piano prevede di finanziare attività di internazionalizzazione (70 mila euro), di promozione del settore audiovisivo e del territorio lucano (200 mila euro), di sostegno e incoming di produzioni (300 mila euro), di sostegno agli operatori (120 mila euro), di musica – cinema (50 mila euro). Ammonteranno a 300 mila euro le spese di funzionamento della Fondazione e a 100 mila euro le spese per l’assistenza tecnica all’attuazione del Piano.

Prima del voto il Piano è stato illustrato dal direttore della Fondazione Paride Leporace, il quale ha evidenziato che servono tempi lunghi per verificare i risultati degli investimenti in materia di cinema e audiovisivi.

“Attraverso il ‘bando alla crisi’, progetto che si è rivelato uno dei percorsi più importanti per ampliare le possibilità economiche in un periodo difficile – ha poi spiegato Leporace – sono stati realizzati 20 prodotti audiovisivi e sono nate ben 10 start up aziendali, alcune delle quali stanno avendo un percorso molto lusinghiero. Un investimento di 653 mila euro della Regione ha generato sul territorio un giro d’affari di 1 milione 848 mila euro, permettendo a 544 lavoratori locali fra artisti, tecnici, maestranze e comparse, di poter essere regolarmente impiegati nelle attività del comparto: il 54 per cento come personale tecnico professionale impiegato nelle troupe, il 26 fra le maestranze tecniche, il 20 per cento come attori in oltre 300 giorni di riprese sul territorio. Il Piano per il 2017 prevede, tra l’altro, attività di formazione a favore degli operatori locali, la riproposizione della collaborazione con la Calabria per la realizzazione di grandi progetti condivisi, nuovi bandi di aiuti a produzioni cinematografiche nazionali e locali”.

Nel breve dibattito che è seguito Perrino ha evidenziato che la risposta a una sua interrogazione sull’attività della Film commission è arrivata dopo quasi un anno, con diversi punti rimasti a suo parere oscuri. Ha inoltre chiesto informazioni sui contributi erogati, sull’aumento delle spese di gestione e per il personale registrato rispetto al 2014 oltre che “sulla documentata esperienza del direttore, atteso che dal curriculum non si desume”. Leporace ha brevemente riassunto le sue esperienze rimandando al curriculum aggiornato pubblicato sul sito web dell’ente. Romaniello ha evidenziato che la Basilicata, anche con ritardo rispetto alle altre Regioni, ha fatto bene ad istituire la Film commission, ma sarebbe utile riflettere sul rapporto fra costi e benefici, ed in particolare sull’evoluzione dell’occupazione in questo settore. Ha chiesto inoltre come si declineranno i punti del programma in particolare nell’azione quotidiana.

Alla riunione della Commissione, oltre al presidente Luigi Bradascio (Pp), hanno partecipato i consiglieri Miranda Castelgrande, Lacorazza, Polese e Spada (Pd), Romaniello (Gm), Rosa (Lb-Fdi), Napoli (PdL-Fi) e Perrino (M5s).

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2017 14 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In Prefettura i piani sicurezza per i concerti di "Battiti Live" e Gigi D'Alessio
Successivo Il Presidente Mattarella a Matera per inaugurazione Cattedra Maritain dell'Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?