Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni
Politica

Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2017
Condividi
Condividi

La sentenza n. 170/2017 della Corte Costituzionale, che ha bocciato il comma 7 dell’art. 38 della legge “Sblocca Italia” perché non si prevede un adeguato coinvolgimento delle Regioni nei procedimenti relativi all’adozione del titolo concessorio unico per le attività petrolifere, “rafforza ancora di più le modifiche ottenute sull’art. 38 dello Sblocca Italia grazie all’iniziativa referendaria di cui la Basilicata è stata capofila e al no alle modifiche del Titolo V della Costituzione che avrebbe portato in mano allo Stato centrale tutte le competenze in materia di governo del territorio”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza, evidenziando che “la stessa sentenza ha laconicamente dichiarato cessata la materia del contendere sul ‘Piano delle aree’, introdotto con la legge di bilancio a seguito della conversione dello Sblocca Italia e poi fatto saltare per evitare uno dei referendum proposti dalle Regioni”.

A parere di Lacorazza “la lettura della sentenza della Consulta consente di apprezzare meglio la battaglia condotta nel 2015 e nel 2016 con il referendum sulle trivelle e il no alle modifiche del Titolo V della Costituzione. Battaglie che, insieme a questa sentenza, hanno contribuito a dare più forza alle Regioni e al territorio e a mettere in sicurezza la Basilicata, oltre che a riaprire la discussione sugli orientamenti della strategia energetica nazionale, che non sembrano più avere il petrolio come opzione rilevante”.

“’Avanti’, quindi – conclude Lacorazza – con un Pd e con il centrosinistra che tanto a livello nazionale quanto a livello regionale, con un patto di fine legislatura, mettano al centro delle politiche l’ambiente, la riconversione ecologica e la transizione energetica come asset fondamentali di tutela della salute e sostegno allo sviluppo per la creazione di opportunità per le imprese e la creazione di nuovi posti di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag lacorazza, petrolio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2017 13 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo guasto alla condotta idrica: Piano del Conte resta "a secco"
Successivo Matera, volante spegne incendio che minacciava un casolare e salva due anziani coniugi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?