Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giancarlo Giannini al Lucania Film Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Giancarlo Giannini al Lucania Film Festival
Cinema

Giancarlo Giannini al Lucania Film Festival

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2017
Condividi
Condividi

Nella notte delle stelle, la diciottesima edizione del Lucania Film Festival ospiterà un mito del cinema italiano ed internazionale. Giancarlo Giannini, una icona della settima arte, sarà protagonista della serata del 10 agosto al centro Tilt di Marconia di Pisticci nell’ambito della ricchissima programmazione della kermesse di Allelammie, organizzata da Rocco Calandriello.

- Advertisement -
Ad image

Il direttore artistico della manifestazione, assieme al suo staff ed attraverso importanti sinergie istituzionali e di settore (Regione Basilicata, Comune di Pisticci, Lucana Film Commission e Fondazione Matera 2019), sta ridisegnando i luoghi di Tilt per renderli cittadella del cinema e dei servizi ad esso connessi, in un’ottica votata alla permanenza delle strutture ed all’implementazione dei progetti in tempi dilatati rispetto ai picchi del momento festivaliero.

Negli spazi del Festival, Giannini incontrerà il pubblico, la stampa e gli addetti ai lavori per poi tenere una lectio magistralis sul cinema, che sarà occasione per ripercorrere la sua longeva e ricchissima carriera, una storia artistica densa di premi a cavallo di oltre quattro decenni, a conferma delle enormi capacità di un attore già entrato di diritto nel mito del cinema italiano di tutti i tempi.
Il talk sarà condotto dalla docente Manuela Gieri, titolare della cattedra di storia e teoria del cinema presso l’Università degli Studi di Basilicata.

Nato come attore di teatro, Giannini trova il successo grazie al connubio con la regista Lina Wertmüller. I due, negli anni settanta, firmano fra gli altri “Mimì metallurgico ferito nell’onore”, “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” e “Pasqualino Settebellezze”.
Le interpretazioni fruttano a Giannini una nomination all’Oscar come miglior attore protagonista, due Nastri d’Argento, un David di Donatello e il premio miglior attore al Festival di Cannes, quest’ultimo ottenuto con “Film d’amore e d’anarchia ovvero: stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza”, che conferma anche il feeling artistico con Mariangela Melato.

Affermato doppiatore, Giannini è voce italiana di Jack Nicholson, Al Pacino, Michael Douglas, Gérard Depardieu e Dustin Hoffman. La sua carriera di attore è proseguita con successo anche dopo gli anni d’oro e fino ai giorni nostri grazie alla sua versatilità, che gli ha permesso di interpretare con efficacia ruoli molto diversi fra loro. 
E’ stato diretto, fra gli altri, da Luchino Visconti, Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi, Franco Zeffirelli, Ridley Scott. Con quest’ultimo gira “Hannibal”, sequel de “Il Silenzio degli Innocenti” assieme ad Anthony Hopkins e vince il suo primo Nastro d’Argento del nuovo millennio.

Lavora ancora con produzioni hollywoodiane in due episodi di James Bond, nelle interpretazioni di Daniel Craig, “Casino Royale” di Martin Campbell e “Quantum of Solace” di Mark Forster. Nel 2009 ha ricevuto una stella sull’Italian Walk of Fame di Toronto. In carriera ha lavorato a fianco di grandissimi come Anna Magnani, Alain Delon, Marcello Mastroianni, Denzel Washington, Christopher Walken e Mickey Rourke, solo per citarne alcuni.

Al Lucania Film Festival parlerà del cinema, delle sue epoche e dei suoi cambiamenti dal balcone privilegiato di una carriera da star, in un appuntamento imperdibile tanto per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2017 13 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via domani a Maratea la stagione di eventi firmati Angelo Calculli
Successivo Migranti, proposte della Basilicata recepite nel Piano nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?