Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Maratea un'estate ricca di eventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Maratea un'estate ricca di eventi
Cultura ed Eventi

A Maratea un'estate ricca di eventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2017
Condividi
Condividi

A Maratea si annuncia un’estate di party esclusivi e live di altissima qualità con artisti di fama nazionale e internazionale. Le iniziative, firmate HQ Events con la direzione artistica di Angelo Calculli, avranno come cornice il porto, ed in particolare “Le Terrazze Del Gusto” di Yumara club.

- Advertisement -
Ad image

La stagione si aprirà il 14 luglio con il “Tacco 12 cocktail party” in cui si esibiranno, a partire dalle 22 e 30, il dj Massimo Etrix con le Funky Girls, intervallati da spettacoli acrobatici e giochi di fuoco eseguiti da Jacqueline Likò, artista di fama internazionale del circo de Los Horrores.

Il 22 luglio sarà la volta di “Smoove and Turrell”, pronti a tornare nel Bel Paese per soli 4 date, una delle quali a Maratea. Si tratta di un gruppo di talentuosi ragazzi del Nord est dell’Inghilterra che si sono conquistati un buon posto nella scena Soul internazionale.

A dare spettacolo alla perla del Mediterraneo il 25 luglio saranno i “Posteggiatori Tristi”, re della classica esibizione musicale napoletana dedicata agli avventori di pizzerie e ristoranti. Alla classica posteggia gli artisti uniscono elementi del teatro; dal cabaret alla macchietta, fino alla canzone di “giacca” drammatica. Ad oggi i Posteggiatori Tristi collaborano con molti artisti provenienti dal mondo del teatro e della musica; uno tra tutti il grande Vinicio Capossela.

Il 26 luglio sarà la volta dei “Montefiori Cocktail”; duo musicale italiano di musica lounge.

Il giorno successivo, il 27 luglio, toccherà al “Gegè Telesforo Quintet” di Eugenio Roberto Antonio Telesforo, il musicista Producer e A&R dell’etichetta Groove Master Edition, ma anche giornalista, entertainer, autore e conduttore radiotelevisivo considerato uno dei maggiori innovatori dello scat, forma di canto jazz basata sull’improvvisazione vocale.

Eugenio Roberto Antonio Telesforo

Una grande voce è attesa per l’appuntamento di sabato 4 agosto: Kelly Joyce, divenuta famosa al grande pubblico per il suo singolo uscito nel 2001 “Vivre la vie”, diventato una hit internazionale aprendo la strada all’album “Kelly Joyce”.

Kelly Joyce

Venerdì 11 agosto ci sarà un salto negli anni ’40 e ’50 con i “The Good Fellas”, conosciuti anche come i “Gangster dello Swing”. L’evento sarà in perfetto stile gangster, e per la prima volta a Maratea, ci sarà uno spettacolo di burlesque di coppia.

Per la serata del 15 agosto, la Yumara prenderà le sembianze della taverna caprese “Anema e Core”, con l’eccezionale live della band “Notte Tempo”. La band da un suo personale stile ai brani interpretati, dando una lettura diversa ai classici della canzone napoletana proponendo riarrangiamenti di famosi e classici brani napoletani mai ascoltati. La serata sarà arricchita da tammurriate e vari artisti del folklore napoletano.

Punta di diamante dell’intera stagione firmata HQ Event sarà Yarah Bravo che si esibirà domenica 20 agosto.

Yarah Bravo

La Bravo è attualmente una della artiste più talentuose e produttive di sempre e sarà in Italia per soli 3 date, una delle quali a Maratea.

Tutte le info sono disponibili sulle pagine fb di Yumara e HQ Event.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2017 9 Luglio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pronto soccorso di Policoro: potenziato l'organico
Successivo Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?