Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inanugurato a Venosa il nuovo museo diocesano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Inanugurato a Venosa il nuovo museo diocesano
Cultura ed Eventi

Inanugurato a Venosa il nuovo museo diocesano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2017
Condividi
Condividi

“Dopo anni di attesa e di impegno comune tra istituzioni religiose e civili, associazioni e cittadini, finalmente abbiamo inaugurato uno straordinario simulacro, custode di un patrimonio variegato di opere pittoriche, scultoree, argentee e tessili, provenienti in gran parte dalla Cattedrale, ma anche da altri luoghi di culto della città di Venosa”.
Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, che ha partecipato nell’Episcopio di Venosa all’inaugurazione del museo diocesano.

- Advertisement -
Ad image

Una operazione “che rientra nelle iniziative previste nell’ambito dell’accordo di programma quadro in materia di beni e attività culturali risalente al 2001 – ha ricordato Mollica – nell’ambito del quale era prevista una specifica attività per la valorizzazione delle risorse storiche in Basilicata ed in particolare del sistema del patrimonio storico ed artistico delle diocesi, che è stata integrata a Venosa con attività finalizzate alla catalogazione dei beni culturali ecclesiastici ed alla formazione del personale”.

“La piena fruizione di questo importante luogo di cultura completa l’offerta culturale di Venosa che si caratterizza per la notevole ricchezza del patrimonio di beni archeologici, monumentali, storici ed artistici, arricchito da questa nuova perla di storia e cultura religiosa”, ha detto ancora Mollica, che ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti in questo progetto, ed in particolare la Curia e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, “per aver messo a disposizione della comunità le meraviglie custodite in questo luogo”.

Il presidente del Consiglio regionale ha infine auspicato “che, attraverso l’impegno coordinato delle amministrazioni comunali interessate, e grazie alla disponibilità della Curia, si provveda ora alla gestione dei tesori artistici dei musei diocesani, che non possono essere scrigni chiusi, ma devono essere aperti alla fruizione del pubblico e possono diventare il volano di uno sviluppo turistico di qualità che costituisce il migliore ritorno per l’investimento effettuato”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag francesco mollica, museo diocesano, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2017 24 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Italtractor, da lunedì nuovo sciopero dei lavoratori
Successivo L'impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all'evasione fiscale, i dati del 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?