Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maturità 2017: le tracce della prova di italiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maturità 2017: le tracce della prova di italiano
Attualità

Maturità 2017: le tracce della prova di italiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2017
Condividi
Condividi

E’ al via la prima prova, quella di italiano, della Maturità 2017. Ecco le tracce:

- Advertisement -
Ad image
  • Giorgio Caproni è l’autore per l’analisi del testo. E’ la Lirica “versicoli quasi ecologici” (1972, tratta dalla raccolta Res Amissa) il testo di Caproni sul quale dovranno cimentarsi i maturandi per l’analisi.
  • Idillio e minaccia nei confronti della natura per il saggio breve in ambito artistico-letterario.
  • Per il saggio breve socio-economico, la robotica e nuove tecnologie nel mondo del lavoro, da uno dei testi di Enrico Marro, articolo da IlSole24Ore.
  • Disastri e ricostruzione per il saggio storico-politico.
  • Tema storico: “Il miracolo economico italiano”, citazioni da Piero Bevilacqua da “Lezioni sull’Italia repubblicana” e da Paul Ginsborg da “Storia d’Italia dal dopoguerra a oggi”.

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha avviato quest’anno una vera e propria campagna
“#NoPanic” pensata per parlare alle ragazze e ai ragazzi con il loro linguaggio, accompagnandoli all’esame, via social, con video consigli, grafiche, post sulle principali scadenze.
Alla campagna partecipa anche Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, che in questo video dà qualche consiglio ai maturandi.

In Basilicata alta la percentuale di ammessi con il 98,5 per cento per un totale di 5.655 studenti dei quali 172 esterni.
Le altre due prove scritte sono previste rispettivamente domani, giovedì, e lunedì 26 giugno. Gli esami orali inizieranno il 30 giugno anche se la data potrà variare perchè a deciderla è la commissione esaminatrice. A riguardo, in Basilicata le commissioni sono 166: 108 in provincia di Potenza, 58 in quella di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Tag maturità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Giugno 2017 21 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esami di maturità, oggi la prima prova d'italiano per 5.655 studenti lucani
Successivo AISM Potenza: al via il bando per 8 volontari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?