Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Interruzione sulla tratta ferroviaria Battipaglia-Potenza. Pessima la gestione dell'emergenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Interruzione sulla tratta ferroviaria Battipaglia-Potenza. Pessima la gestione dell'emergenza
AttualitàIN EVIDENZA

Interruzione sulla tratta ferroviaria Battipaglia-Potenza. Pessima la gestione dell'emergenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

“Nonostante la soppressione della circolazione ferroviaria, avvenuta domenica scorsa sulla linea ferroviaria Battipaglia-Potenza, sia imputabile a cause di forza maggiore la gestione dell’emergenza e l’organizzazione del servizio sostitutivo da parte di Trenitalia sono state intollerabili”.
E’ quanto sostiene l’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Nicola Benedetto che ha inviato lettere all’amministratore delegato e direttore Divisione Passeggeri Trenitalia, Barbara Morgante, e ai dirigenti Direzione Direttrice Tecnica Sud e Commerciale e Servizi Rfi, Andrea Esposito, e Roberto Laghezza chiedendo di acquisire “ogni utile informazione” su quanto accaduto.
“Risulta evidente – dice l’assessore – che è stata sottovalutata l’entità dell’incendio divampato tra Contursi e Campagna che ha danneggiato la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Inoltre non è stata adeguata l’organizzazione dei servizi sostituitivi per i 134 passeggeri a bordo del treno, secondo il piano predisposto che ha previsto:
1 bus diretto Napoli- Taranto, partito alle ore 21,45 con arrivo alle 02,00
1 bus Napoli – Potenza, partito alle ore 00,35 con arrivo 03,08
1 bus Napoli – Ferrandina /Metaponto, partito alle ore 00,35 con arrivo 04,30.

- Advertisement -
Ad image


E’ inaccettabile la tesi di Trenitalia secondo cui i tempi di attesa dei bus sono stati fortemente influenzati da cosiddette “variabili esogene” (giornata festiva e estiva caratterizzata da forte traffico) come la scusante di una processione religiosa che ha interessato la zona circostante (pare nell’area intorno Battipaglia/Salerno) che avrebbe fortemente rallentato il viaggio dei bus.
Persino l’assistenza a Napoli predisposta ai viaggiatori in attesa dei bus con la distribuzione di kit cena ai viaggiatori ha registrato non pochi limiti per i viaggiatori diretti a Potenza, Ferrandina, Metaponto e Taranto che dovrebbero accontentarsi del rimborso integrale del biglietto.


Sempre a Napoli risulta incomprensibile la mancata attivazione del “Freccia Club” che avrebbe potuto invece testimoniare da parte di Trenitalia attenzione, maggiore assistenza e confort ai passeggeri costretti a vivere una situazione fortemente stressante. Un comportamento grave ed inaccettabile tenuto conto del servizio ‘Freccia Club’.
Forti disagi – prosegue l’assessore – hanno dovuto subire anche oltre 100 passeggeri degli Intercity 707 e 702 da e per Napoli che sono stati soppressi e per i quali si è fatto ricorso a servizi sostitutivi”.
L’assessore nelle lettere ha sottolineato il grande sforzo profuso dalla Regione considerato l’importanza e la natura del servizio ed ha chiesto iniziative concrete per evitare che in futuro non accadano più simili disservizi per l’utenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag Nicola Benedetto, Trenitalia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con "O Rangio" continua l'impegno sociale dei Renanera
Successivo Poste, sciopero del personale. Si asterrà da straordinario e flessibilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?