Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mini-eolico, a Potenza la protesta dei cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mini-eolico, a Potenza la protesta dei cittadini
AttualitàIN EVIDENZA

Mini-eolico, a Potenza la protesta dei cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Non si fermano le proteste degli abitanti delle zone del potentino interessate dalle recenti installazioni di pale del mini – eolico. Questa mattina, giovedì 15 giugno, i comitati uniti contro l’”eolico selvaggio” di Piani del Mattino, Montocchino, Oppido Lucano e Acerenza si sono ritrovati presso la sede del Municipio di Potenza in piazza Matteotti per mettere in atto una protesta e consegnare al primo cittadino Dario De Luca, simbolicamente, le proprie tessere elettorali e le chiavi delle abitazioni.

Tutela del paesaggio, inquinamento acustico e sicurezza i punti alla base della protesta.

Una delegazione di cittadini ha incontrato il sindaco De Luca, concorde con loro e deciso a portare la questione del mini – eolico in Parlamento. Il sindaco si è poi detto disponibile ad un incontro con il Dipartimento Energia della Regione.

Inoltre, da parte del primo cittadino, la volontà di chiedere al Prefetto la convocazione del comitato Ordine e Sicurezza per le verifiche sul territorio.

Ulteriore ipotesi del sindaco De Luca, quella di un’azione collettiva contro le società del mini – eolico, considerandole lesive del diritto privato dei cittadini.

Il punto della situazione nelle seguenti interviste.


 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag comitato, comitato Acerenza, comitato Montocchino, comitato Oppido Lucano, comitato Piani del Mattino, Comune di Potenza, eolico, eolico selvaggio, mini - eolico, pale eoliche, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Giugno 2017 15 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani a Potenza il primo Gala “Power Fight Night”
Successivo Michele Emiliano su legge elettorale, PD, Mezzogiorno, migranti, Matera2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?