Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Prefettura a Potenza riunione per pianificazione della sicurezza nei grandi eventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In Prefettura a Potenza riunione per pianificazione della sicurezza nei grandi eventi
Attualità

In Prefettura a Potenza riunione per pianificazione della sicurezza nei grandi eventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Presieduta dal Prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro, si è tenuta nei giorni scorsi la riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia per affrontare le problematiche derivanti da aggiornati indirizzi del Ministero dell’Interno  sulla gestione delle pubbliche manifestazioni, sia alla luce dell’attuale scenario internazionale sia a seguito dei recenti fatti di Torino.

Un approfondito esame  delle questioni in campo da parte dei vertici locali delle Forze dell’Ordine ha suggerito l’opportunità dell’ emanazione di una circolare ai Sindaci della provincia, nella quale sono richiamate  suggerimenti e prescrizioni sia in tema di “safety” (ossia i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone) sia in tema di “security” ( ossia i servizi di ordine e sicurezza pubblica).

In particolare, fatte salve le competenze degli organismi previsti da normative di settore (Commissisoni provinciali e comunali di vigilanza sui Pubblici Spettacoli, Vigili del Fuoco, Centri COM e COC), durante i sopralluoghi preventivi e mirati nelle località di svolgimento degli eventi, dovranno essere accertate alcune imprescindibili condizioni di sicurezza che si sintetizzano:

  • regolare e monitorare gli accessi ai fini della capienza delle aree di svolgimento dell’evento, per la valutazione del massimo affollamento sostenibile;
  • percorsi separati di accesso all’area e di deflusso del pubblico con l’indicazione dei varchi;
  • piani di emergenza di evacuazione;
  • suddivisione in settori dell’area di affollamento, con previsione di corridoi centrali e perimetrali all’interno per le eventuali emergenze ed interventi di soccorso;
  • piano d’impiego, a cura degli organizzatori delle manifestazioni, di un adeguato numero di operatori appositamente formati;
  • spazi di soccorso raggiungibili dai mezzi di assistenza;
  • previsione di un’adeguata assistenza sanitaria;
  • presenza di impianto di diffusione sonora e/o visiva;
  • valutazione di provvedimenti finalizzati al divieto di somministrazione e vendita di alcolici e altre bevande in bottiglie di vetro e lattine.

A tali condizioni di “safety” dovrà corrispondere la pianificazione di adeguati servizi di ordine e sicurezza pubblica (“security”) – anche con il concorso degli operatori della polizia locale – che dovranno essere sottoposti all’analisi e alla valutazione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il modello organizzativo delineato presuppone lo scrupoloso riscontro dei requisiti imprescindibili di sicurezza, senza i quali le manifestazioni non potranno aver luogo.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Giovanna Cagliostro, grandi eventi, prefetto di potenza, prefettura potenza, sicurezza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Giugno 2017 13 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: si lavora per riaprire il ponte tra i rioni Francioso e Lucania
Successivo Autostrada del Mediterraneo, Pittella: "Un'occasione per creare empatia con l'anima di un territorio"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?