Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più accesibili per i sordi le strutture socio-sanitarie della regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Più accesibili per i sordi le strutture socio-sanitarie della regione
Salute

Più accesibili per i sordi le strutture socio-sanitarie della regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Al via il progetto lucano che rende accessibile in tutte le strutture socio-sanitarie della Regione Basilicata la comunicazione tra pazienti sordi e personale medico grazie al servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni italiana (LIS).
Per prima volta una Regione italiana garantisce su tutte le strutture socio-sanitarie pubbliche del suo territorio questo innovativo servizio, offrendo la possibilità a tutti i cittadini sordi lucani di comunicare in modo completo e professionale con il personale medico ed amministrativo delle strutture socio-sanitarie.

- Advertisement -
Ad image
Un momento della presentazione del progetto

L’iniziativa é stata presentata dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, e dal responsabile Progetto Basilicata, Rocco Roma, dal direttore generale Asm Matera, azienda sanitaria capofila del progetto, Pietro Quinto, dal consigliere regionale, Michele Napoli e da Enrico Capiozzo, presidente di Veasyt Live.

VEASYT Live! è il servizio di video-interpretariato professionale online fruibile da computer, tablet e smartphone, che mette a disposizione in tempo reale un interprete di italiano – LIS collegato in videochiamata da remoto. In pochi secondi, il cittadino sordo e il personale medico hanno la possibilità di comunicare in videochiamata con un interprete, che permette di trasferire tutte le comunicazioni dal medico al paziente e viceversa, in modo completo ed efficiente.
A rispondere alle richieste di videochiamate, i migliori interpreti collegati da remoto provenienti da tutta Italia, e in particolare tra i migliori interpreti di LIS della Regione Basilicata.
A curare il servizio è VEASYT srl, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia, nato nel 2012 per sviluppare soluzioni digitali per l’accessibilità, realtà di eccellenza in Italia nel settore dell’accessibilità e del video-interpretariato, PMI innovativa (www.interprete.live).
La Regione Basilicata, con l’ASM Matera capofila del progetto, intende offrire alle persone sorde un innovativo servizio a garanzia di una comunicazione più efficace e cure mediche sempre migliori, con grande attenzione alle necessità di tutti i propri cittadini.
VEASYT Live! sarà attivo presso l’ASP di Potenza, l’ASM di Matera, l’azienda ospedaliera San Carlo di Matera e l’IRCCS CROB di Rionero di Vulture (PT). Un totale di 17 presidi su tutto il territorio regionale nei quali i cittadini sordi avranno a disposizione il servizio di video-interpretariato.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag regione basilicata, VEASYT Live
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Maggio 2017 31 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo: a Palazzo S.G. la scuola diventa set cinematografico
Successivo De Vincenti ad Aliano: se riparte il Sud, riparte l’Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?