Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comune Potenza, entro l’8 giugno possibile regolarizzare passi carrabili abusivi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Comune Potenza, entro l’8 giugno possibile regolarizzare passi carrabili abusivi
Ambiente e Territorio

Comune Potenza, entro l’8 giugno possibile regolarizzare passi carrabili abusivi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Scade l’8 giugno il termine ultimo per regolarizzare i passi carrabili abusivi, realizzati mediante collocazione di cartelli o divieti di sosta senza la relativa autorizzazione, producendo apposita domanda diretta a ottenere – sussistendone i presupposti – il rilascio dell’autorizzazione o della concessione, ovvero il rinnovo di autorizzazioni scadute da oltre un decennio. Si considerano infatti abusive le occupazioni: effettuate senza aver ottenuto il provvedimento di concessione del Comune, ovvero effettuate in modo difforme dalla concessione già rilasciata dal Comune, ovvero ancora per mancato rinnovo dell’autorizzazione rilasciata da oltre un decennio.

- Advertisement -
Ad image

Per accedere alla regolarizzazione, gli interessati dovranno presentare all’Ufficio Viabilità del Comune, sito in Contrada Sant’Antonio La Macchia, l’apposito modello (reperibile anche sul sito istituzionale www.comune.potenza.it à Aree tematiche “Tributi Locali” à COSAP), compilato secondo le modalità specificate nell’avviso e corredato dall’attestazione dei versamenti dovuti.

Per ogni ulteriore informazione, è possibile rivolgersi presso gli uffici della sede comunale di Contrada S. Antonio La Macchia, piano terra, dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: mattina dalle ore 9.00 alle ore 13.00; pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00, fax 0971415311, telefono 0971415312, mail sportellocosap@comune.potenza.it pec protocollo@pec.comune.potenza.it

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Maggio 2017 26 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Gerardo 2017: tutti i provvedimenti e le ordinanze del Comune
Successivo Ufficiale, il Potenza calcio acquisito da imprenditori potentini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?