Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Miglionico inaugurata la sede di "Culture in Movimento"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Miglionico inaugurata la sede di "Culture in Movimento"
Cultura ed Eventi

A Miglionico inaugurata la sede di "Culture in Movimento"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

A Miglionico e’ stata inaugurata la sede di “Culture in Movimento” un’associazione culturale di promozione turistica che opera ormai da cinque anni con lo scopo di valorizzare il territorio attraverso la conoscenza e la divulgazione della cultura locale.

La benedizione dei locali è stata impartita dal parroco don Mark Stanislaus, che ha espresso parole di apprezzamento e di incoraggiamento per tutti i soci, spiegando che in una comunità ogni contributo finalizzato a vivacizzare il dibattito culturale è sempre da accogliere positivamente.

L’opportunità di questo ennesimo centro aggregativo cittadino, è stata offerta da una nota famiglia di imprenditori locali, produttori di pregevoli tipicità locali apprezzati sull’intero territorio nazionale, a cui va dato atto dell’impegno profuso anche nel sostegno a quelle forme di volontariato proiettato a migliorare la qualità della vita e la dialettica interna alla stessa comunità.

A margine dell’inaugurazione si è riunita, altresì, l’assemblea dei soci che ha provveduto ad approvare all’unanimità il bilancio 2016 e a rinnovare le cariche sociali confermando presidente Graziana Ventura, vice presidente Marzia Dalessandro e componenti del consiglio direttivo Celeste Allegretti, Linda Tubito, Imma Laricchezza e Sandra Pontillo, un esecutivo di genere che ha già provveduto a dettare le linee della nuova programmazione che, a quanto pare, si preannuncia molto ricca e interessante.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2017 24 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Un'idea di businness nata dalla "passione" per il Caciocavallo Impiccato
Successivo Regione Basilicata: stanziati 150 mila euro per festival e rassegne cinematografiche
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?