Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Porto di Maratea, "Concorso di Idee" per il progetto di riqualificazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Porto di Maratea, "Concorso di Idee" per il progetto di riqualificazione
Ambiente e Territorio

Porto di Maratea, "Concorso di Idee" per il progetto di riqualificazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2017
Condividi
Condividi
Porto di Maratea
Porto di Maratea

Il Comune di Maratea, a seguito del finanziamento regionale ottenuto, di 2.900.000 euro, ha pubblicato il Concorso Internazionale di Idee per la progettazione della riqualificazione del Porto di Maratea. Scegliendo la strada di questa particolare tipologia di concorso di progettazione, Maratea acquisirà un progetto di levatura internazionale, derivato dalle varie possibilità di impostazione. I concorrenti sono chiamati a presentare proposte progettuali che saranno valutati da una commissione giudicatrice. L’Amministrazione Comunale si impegna con un montepremi di 15.000 euro a premiare il primo, il secondo ed il terzo classificato. L’idea progettuale che sarà giudicata più meritevole vincerà 8.000 euro e l’incarico per la redazione del progetto esecutivo.

- Advertisement -
Ad image

Un’opportunità importante per un’infrastruttura rilevante a livello interregionale, il bacino portuale di Maratea è il più antico della Basilicata ed è situato nel Golfo di Policastro di cui è l’unico sbocco di terra Lucana. Nel Porto di Maratea sono allocati circa 1.000 posti barca ed esso è costituito da due moli foranei, il Molo Sud (di sopraflutto) ed il Molo Nord (di sottoflutto), i quali racchiudono uno specchio d’acqua dell’estensione di circa 40.000 mq. Nel corso del tempo, a causa di violente mareggiate, i moli hanno subito considerevoli danni che hanno indotto interventi di mitigazione in più punti, per contrastare il peggioramento della situazione infrastrutturale. Con il finanziamento ottenuto dal Comune di Maratea si completerà la messa in sicurezza del Molo Nord ed inoltre si dovrà intervenire alla riqualificazione dell’Area Portuale, compresa la viabilità e l’arredo.

“Per riqualificare il Porto di Maratea ci rivolgiamo ad una platea internazionale – afferma con soddisfazione il Sindaco Domenico Cipolla – con la pubblicazione del Concorso di Idee ci apriamo alla creatività per ottenere una visione illuminante e qualificante che, partendo dal completamento della messa in sicurezza del Molo Nord, sviluppi nuove soluzioni in termini di fruibilità, architettoniche e di armonizzazione dell’area portuale. Il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sulla Gazzetta Europea e, sono sicuro, ci consentirà di avere un progetto di elevata fattura per sfruttare al meglio il finanziamento appena ottenuto dalla Regione, finalizzato al completamento della messa in sicurezza, al miglioramento ed alla riqualificazione del Porto che è l’unico approdo sul Mar Tirreno dell’intera Basilicata ed è baricentrico per il Golfo di Policastro”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Maratea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Maggio 2017 23 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sprechi alimentari, Carmen Celi presenta le buone pratiche in Camera dei Deputati
Successivo Linea Verde (Rai1), ascolti record per la puntata su Matera2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?