Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festività di San Gerardo a Potenza, riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Festività di San Gerardo a Potenza, riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica
Attualità

Festività di San Gerardo a Potenza, riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2017
Condividi
Condividi

In previsione della festività di San Gerardo, Santo  Patrono di Potenza, si è riunito in Prefettura il Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica per vigilanza, presieduto dal Prefetto, Giovanna Cagliostro, al quale hanno partecipato i vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Potenza – accompagnato dall’Assessore comunale alla Cultura e al Turismo e dal Comandante della Polizia Municipale – il Capo di Gabinetto del Presidente della Provincia.

- Advertisement -
Ad image

Il Comitato ha affrontato le problematiche relative alle festività di San Gerardo, Santo Patrono della città capoluogo, ricorrenza molto sentita e partecipata dalla comunità del capoluogo e dell’intera Lucania, con riguardo anche al giorno 29 maggio, data di svolgimento della tradizionale “Sfilata dei Turchi”.

parata dei turchi

Sono state esaminate varie questioni connesse alla prevedibile, consistente affluenza sia degli abitanti della città che di molti altri visitatori della regione e delle aree limitrofe.

In particolare, in continuità con le decisioni già adottate negli anni precedenti e che hanno dato risultati positivi, il Comitato ha concordato con i provvedimenti che saranno adottati dall’Amministrazione comunale e dalle Forze di Polizia, tesi a prevenire le conseguenze derivanti da un eventuale uso eccessivo di bevande alcoliche, soprattutto tra i minorenni, nonché dalla presenza di numerosi commercianti ambulanti extracomunitari, per lo più abusivi.

Al riguardo, il Sindaco Dario De Luca emanerà ordinanze che prevederanno, nei giorni dei festeggiamenti:
divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche e di consumo all’aperto delle stesse;
interdizione del commercio ambulante nel centro storico, che potrà svolgersi in viale Dante.

Inoltre, in considerazione dell’accensione della “iaccara” (un fascio di canne e legna alto 12 metri) sarà richiesta ed assicurata la presenza dei Vigili del Fuoco.

Infine, anche quest’anno la Provincia di Potenza consentirà la temporanea utilizzazione della “Villa del Prefetto”, per organizzarvi attività culturali, eventi musicali e degustazione di prodotti tipici.

Il Prefetto ha disposto che gli aspetti di dettaglio siano definiti nei prossimi giorni in sede di tavolo tecnico, presieduto dal Questore.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Maggio 2017 18 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il programma di "Amerete", la rete di associazioni di volontariato di Potenza
Successivo Discariche non a norma, l'Italia deferita alla Corte di Giustizia dell'Ue. 23 sono in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?