Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "I Cavalieri del Santo" in sella per le vie della città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "I Cavalieri del Santo" in sella per le vie della città
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

"I Cavalieri del Santo" in sella per le vie della città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Nell’ambito del “Maggio Potentino”, l’Associazione culturale “I Cavalieri del Santo” ha organizzato nella giornata di oggi, domenica 14 maggio, una passeggiata a cavallo per le vie del capoluogo lucano.

- Advertisement -
Ad image

La galoppata ha avuto inizio alle ore 9,00 con partenza dalla chiesa di Santa Maria di Betlemme, in via Appia, per concludersi nel rione di Santa Maria del Sepolcro.

Nella scelta del percorso l’Associazione “I Cavalieri del Santo” ha voluto legare sul filo della memoria due eventi di storia cittadina distanti tra loro quasi quattro secoli. Il primo rievoca l’arrivo del conte Alfonso de’ Guevara a Potenza nel 1578. Secondo alcune ricostruzioni, la popolazione potentina andò incontro al feudatario nei pressi del fiume Basento, non lontano dal luogo dove si trova oggi la chiesa di Santa Maria di Betlemme; e per festeggiare il nuovo signore vi tenne una sfilata in costume, volendo così esaltare la vittoria dei cristiani contro i Turchi a Lepanto nel 1571. La processione storica potentina, dunque, arriverebbe fino a noi dal Cinquecento.

All’altro capo del lungo filo, la chiesa di Santa Maria del Sepolcro, che risale alla fine del millecento e fu costruita – pare – dai Cavalieri del Santo Sepolcro, meglio noti come Templari, per assistere i pellegrini diretti in Terra Santa.

Soddisfatto dell’evento il presidente dell’associazione, Francesco De Stefano, il quale ha dichiarato “è stato un evento rappresentativo di ciò che è l’attuale spirito di un gruppo di cavalieri che da pochi mesi ha deciso di costituirsi in associazione per promuovere la cultura del cavallo, in onore del Santo patrono della città“.

fra

Cavalli e cavalieri domenica prossima, 21 maggio, riceveranno la benedizione dal vescovo di Potenza, mons. Salvatore Ligorio presso la cattedrale di San Gerardo.

Le attività dell’associazione prevederranno, come evento conclusivo, la partecipazione alla sfilata dei turchi che si svolgerà lunedì 29 maggio.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag alfonso de' guevara, francesco de stefano, i cavalieri del santo, Maggio Potentino, Salvatore Ligorio, SAN GERARDO, sfilata dei turchi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2017 14 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In bicicletta da Matera ad Aarhus, in Danimarca, per promuovere la sostenibilità
Successivo Seconda edizione a Potenza del "Parco delle Storie"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?