Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Affido e adozioni, la Giunta costituisce il SAAF
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Affido e adozioni, la Giunta costituisce il SAAF
Attualità

Affido e adozioni, la Giunta costituisce il SAAF

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Favorire la conoscenza delle disposizioni normative in materia di affido e di adozione e dei procedimenti amministrativi. Illustrare le attività delle istituzioni, divulgare iniziative in materia di affido e di adozione a livello locale ed internazionale, attraverso l’istituzione di uno sportello presso la Regione Basilicata e on line.

- Advertisement -
Ad image

Sono questi i compiti principali del Servizio regionale per il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari (SAAF) costituito nell’ultima seduta della Giunta regionale, presieduta dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella.

Il SAAF curerà anche l’informatizzazione dei dati raccolti dal Tribunale dei Minori, dagli enti operanti sul territorio, al fine di costruire una Banca dati regionale, utile a monitorare l’andamento delle adozioni e degli affidi nazionali ed internazionali. Prevista anche attività di indirizzo e monitoraggio per le famiglie e le persone che intendono avere in affidamento o in adozione minori. Il SAAF promuoverà inoltre azioni sul territorio regionale per la semplificazione delle procedure di adozione, per l’accelerazione dei tempi di svolgimento dei procedimenti di competenza della Regione e per l’orientamento delle coppie nelle diverse fasi del delicato percorso genitoriale, il tutto nel rispetto delle diversità e della ricchezza culturale dei minori da accogliere. Prevista anche la stipula di un protocollo tecnico operativo per il raccordo tra i compiti e le attività del Tribunale dei minori, la Scuola, le Aziende Sanitarie, i Comuni ed i soggetti del privato sociale più rappresentativi. Il servizio sarà garantito da personale dirigenziale e non del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata, in possesso di un profilo professionale coerente con le funzioni da svolgere e di specifiche competenze di settore. Il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche della Persona, inoltre, potrà integrare la composizione dell’organismo, avvalendosi anche del personale delle Aziende Sanitarie regionali. Al personale in attività presso il SAAF non spetteranno trattamenti economici aggiuntivi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag adozioni, Affido, marcello pittella, saaf, Servizio regionale per il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Maggio 2017 12 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Buona partenza del Ponte alla Luna: a Sasso fiducia nell’estate
Successivo ASP: pubblicato il manuale di “Traumatologia dello sport”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?