Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coviello: multe fino a 1.350,00 € per chi abbandona i rifiuti per strada
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Coviello: multe fino a 1.350,00 € per chi abbandona i rifiuti per strada
Ambiente e TerritorioAttualità

Coviello: multe fino a 1.350,00 € per chi abbandona i rifiuti per strada

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Tolleranza zero. Questa la parola d’ordine del Comune di Potenza contro chi non rispetta le norme in materia di raccolta differenziata e di rifiuti.

- Advertisement -
Ad image

Dopo le politiche a sostegno dell’ecologia, con particolare riguardo alla raccolta differenziata, dopo che molti fondi sono stati destinati a tale fine – non da ultimo attraverso l’installazione di telecamere di controllo e la formazione di ispettori ambientali – l’amministrazione locale è pronta a sanzionare i trasgressori.

coviello_acta

L’ha reso noto l’assessore all’ambiente, Rocco Coviello, il quale, si è affidato ad un post pubblicato sulla sua pagina facebook per dichiarare: “Multe da 650,00 Euro a 1.350,00 Euro per chi abbandona i rifiuti a terra anche ai piedi dei cassonetti sia del nuovo sistema che del vecchio sistema di raccolta. Multe salata anche per:
– chi da un rione porta i propri rifiuti in altri rioni;
– chi dalla città porta i rifiuti nelle postazione periferiche;
– chi dai paesi limitrofi porta i rifiuti in città.
Ieri incontro con Acta che farà la propria parte con gli ispettori ambientali e con la Comandante della Polizia Locale che faranno una serie di appostamenti e indagini per punire quei pochi INCIVILI che non rispettano le regole“.

Rispetto delle regole, dunque, e pugno duro contro chi si dimostra reticente ad adattarsi al nuovo corso in tema di rispetto del’ambiente dettato dal Comune del capoluogo lucano.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag acta, Comune di Potenza, multe, polizia locale, raccolta differenziata, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2017 4 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera e la Basilicata alla "Milanesiana"
Successivo Potenza, autovelox viale dell'Unicef: il limite di velocità è di 70 Km/h
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?