Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Partirà da Avigliano la prima edizione del “Treno letterario” in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Partirà da Avigliano la prima edizione del “Treno letterario” in Basilicata
Cultura ed Eventi

Partirà da Avigliano la prima edizione del “Treno letterario” in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2017
Condividi
Condividi

05/03/2017 – Il circolo culturale “Gocce d’autore” in collaborazione con le Fal e Comune di Avigliano organizzano la prima edizione di “Un Treno letterario” nei giorni di sabato 6, 13 e 27 maggio, in occasione della manifestazione del “Maggio letterario”.

- Advertisement -
Ad image

In viaggio con i libri sul convoglio delle Fal, la tratta Ferroviaria che da Potenza porta ad Avigliano e viceversa diventa un’opportunità di conoscenza della cultura letteraria di questi luoghi. Un’occasione per i passeggeri di scoprire itinerari inediti e ricchi di spunti e suggestioni.

Spiega l’assessore Mariangela Romaniello: “Una proposta interessante quella del circolo culturale Gocce d’autore “Il treno letterario” che ho da subito accolto e condiviso. Un modo originale di riscoprire il piacere della lettura mentre si è in viaggio, soprattutto se questo porta alla scoperta di itinerari inediti del nostro territorio. Durante il viaggio di andata e di ritorno si terranno letture ad alta voce a cura di attori professionisti, accompagnati dalla musica eseguita dal vivo e con una performance di arte figurativa. Un ‘veicolo’ culturale che crea una nuova forma di inclusione sociale.”

La prima data, sabato 6 maggio alle ore 8.49 partenza da Avigliano città, visita alla città di Potenza storica e letteraria accompagnati dalla guida turistica Angelo Rosario Avigliano.

Il secondo appuntamento, sabato 13 maggio alle ore 9.04 partenza da Potenza inferiore scalo. Arrivati ad Avigliano città i passeggeri, e chiunque ne abbia piacere, potrà effettuare una passeggiata nella storia di Avigliano accompagnati dall’architetto Francesco Manfredi.

Il terzo appuntamento sabato 27 maggio alle ore 9.04 partenza da Potenza inferiore scalo. Visita alla città di Avigliano storica e letteraria di Emanuele Gianturco giurista accompagnati dalla guida architetto Francesco Manfredi, nella stessa data l’amministrazione comunale di Avigliano ha organizzato la “II Edizione Interregionale di Estemporanea di Pittura “Premio inclusione artistica” sul tema “ Un viaggio con Emanuele Gianturco giurista ” En plein air – Artisti all’opera lungo le vie di Avigliano.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Avigliano, fal, Gocce d'autore, treno, treno letterario
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2017 3 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Avis, la Regione pagherà il fitto. Sospeso lo sciopero della fame
Successivo Polese: "Soddisfazione per la soluzione raggiunta su questione sede AVIS Potenza"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?