Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sfratto sede Avis di Potenza, De Stefano e Cioffi in sciopero della fame
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sfratto sede Avis di Potenza, De Stefano e Cioffi in sciopero della fame
Attualità

Sfratto sede Avis di Potenza, De Stefano e Cioffi in sciopero della fame

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017
Condividi
Condividi

Hanno incontrato la stampa questa mattina, presso la sede dell’Avis di Potenza, in via Volontari del sangue, per annunciare l’inizio dello sciopero della fame fino a quando non verrà risolta l’incresciosa situazione che riguarda, appunto, la sede potentina dell’associazione.

- Advertisement -
Ad image

AVIS POTENZA DE STEFANO CIOFFI

Stiamo parlando di Genesio De Stefano e Salvatore Cioffi, oggi consiglieri dell’Avis di Potenza, ma fondatori di quella che è a livello nazionale l’associazione più diffusa sul territorio, seconda solo, per numero di sedi, a quella dei Carabinieri.

CIOFFI DE STEFANO AVIS

All’incontro con i giornalisti ha preso la parola il presidente dell’Avis di Potenza, Nicola Stigliani, che ha dichiarato di non voler “abbassare la guardia” e di “continuare l’azione mediatica già intrapresa un paio di mesi fa”. Stigliani ha anche annunciato che domani, presenzierà la seduta del Consiglio regionale, allestendo uno stand nel piazzale antistante il portone principale della Regione Basilicata “per cercare di attirare attenzione”.

STIGLIANI AVIS_2

La situazione, come abbiamo già avuto modo di riportare in altri articoli (leggi), riguarda l’imminente sfratto da parte dell’Ater della sede potentina, per il mancato pagamento, da parte della Regione Basilicata, dei canoni di affitto. Gli arretrati ammontano a quasi 250 mila euro e l’Ater non percepisce tali pagamenti dal 2009.

Nonostante il presidente della Seconda Commissione, Romaniello, e il consigliere Polese avessero assicurato una tempestiva soluzione al problema, ad oggi, e alla luce del mancato inserimento in Bilancio del capitolo di spesa, non sono state attuate azioni concrete per cui, il 6 giugno prossimo, lo sfratto diventerà esecutivo (l’Ater si era resa disponibile a prolungare la data di sfratto) e quindi la storica sede dell’Avis chiuderà i battenti.

avis_potenza_basilicata

Sulla questione abbiamo intervistato Nicola Stigliani, e Genesio De Stefano che dalle 10 di questa mattina, insieme a Salvatore Cioffi, ha iniziato uno sciopero della fame, ad oltranza.

L’intervista a Nicola Stigliani e Genesio De Stefano

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Avis, genesio de stefano, Nicola Stigliani, polese, Romaniello, Salvatore Cioffi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Maggio 2017 2 Maggio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Famiglie in difficoltà, dal Comune di Potenza in arrivo 1,92 milioni
Successivo Incidente mortale nelle campagne di Muro Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?