Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5S) su annullamento diffida del TAR sul caso Cova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Perrino (M5S) su annullamento diffida del TAR sul caso Cova
Ambiente e Territorio

Perrino (M5S) su annullamento diffida del TAR sul caso Cova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il TAR Basilicata ha annullato gli effetti delle diffide della Regione ad Eni perché a proporre alla Regione l’adozione delle diffide nei confronti della compagnia sarebbe dovuta essere l’autorità di controllo (ARPAB) e non poteva, quindi, la Regione esercitare direttamente il potere.

- Advertisement -
Ad image

Sul punto il portavoce del M5S in Consiglio Regioanle, Gianni Perrino, si è così espresso attraverso un comunicato stampa:

“il TAR Basilicata ha contestato alla Regione di non aver tenuto conto delle prove di resistenza effettuate dalla compagnia sul secondo serbatoio incriminato, distinto da quello individuato come fonte della perdita, di cui si chiedeva comunque lo svuotamento in quanto privo di doppio fondo. Lo si apprende da un articolo a firma di Leo Amato su “Il Quotidiano di oggi”. Dallo stesso articolo – continua Perrino -, si apprende che l’Eni sarebbe, bontà sua, pronta a rinunciare alla richiesta di risarcimento per il fermo dell’impianto. A me pare di ricordare che, prima ancora che la Regione notificasse la sospensione delle attività, Eni facesse, con gran lena, sapere di aver VOLONTARIAMENTE interrotto il ciclo produttivo per “per rispetto delle posizioni espresse dal territorio, dal Presidente della Regione e dalla Giunta Regionale.” (https://www.eni.com/eni-basilicata/home.page).

Giovanni Perrino (M5S)
Giovanni Perrino (M5S)

Quindi, se proprio dobbiamo fare gli azzeccagarbugli e non badare alla sostanza (inquinamento conclamato dell’area circostante al COVA, nonché potenziale inquinamento delle falde acquifere) non si capisce perché la compagnia dovrebbe poter aspirare all’ottenimento di un risarcimento se, e questo lo dichiara a chiare lettere la stessa compagnia nel comunicato riportato nel link poco sopra, le attività le ha sospese temporaneamente per propria volontà. Il risarcimento deve chiederlo la Regione a costoro, e pure corposo. Non è più tollerabile farsi mettere la testa sotto le (sei) zampe.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cova, eni, m5s, perrino, tar basilicata, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Aprile 2017 28 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spreco alimentare, Polese incontra a Roma De Filippo e Gadda
Successivo Al via in Basilicata pago PA, piattaforma per i pagamenti on line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?