Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro in Regione con una delegazione canadese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Incontro in Regione con una delegazione canadese
Attualità

Incontro in Regione con una delegazione canadese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Partire dalla cultura per coltivare opportunità di investimento tra la Basilicata e il Canada anche in altri settori economici. Sarà sottoscritto il 24 giugno un protocollo d’intesa tra Matera, capitale europea della Cultura per il 2019, e Toronto, città che conta due milioni e mezzo di abitanti, di cui ottocentomila di origine italiana. Una prima iniziativa, dopo la firma dell’accordo, sarà l’allestimento in autunno nella città canadese di una mostra, a cui sta collaborando il soprintendente Massimo Osanna di concerto con gli Istituti italiani di cultura, che farà conoscere alla vasta platea del Nord America la Basilicata archeologica attraverso i gioielli rinvenuti negli scavi e custoditi nei musei lucani.

- Advertisement -
Ad image

DSC04395

Se ne è parlato questa mattina nella Sala Verrastro del Palazzo della Giunta regionale durante un incontro che la Commissione Lucani all’estero ha tenuto con una delegazione canadese, guidata dal parlamentare Francesco Sorbara, in visita in questi giorni in Basilicata. Dopo le tappe di Palazzo San Gervasio e Matera, oggi l’incontro con le istituzioni regionali per valutare la possibilità di altre forme di collaborazione.

“La Basilicata – ha evidenziato il presidente della Commissione Lucani all’Estero, Aurelio Pace, accompagnato dai vicepresidenti Vito Giuzio e Michele Napoli – è una regione che si apre sempre più all’esterno e rappresenta un Sud buono e operoso. Nella delegazione sono presenti lucani che si sono fatti apprezzare, ricoprendo ruoli di grande responsabilità nel Paese che li ha accolti, sia nel mondo dell’imprenditoria che nelle istituzioni. Sono certo che ci aiuteranno a realizzare iniziative virtuose e concrete per valorizzare la grande potenzialità economica che Matera e la Basilicata rappresentano nel Sud e nel Mediterraneo”.

Il capo di gabinetto, Gerardo Travaglio, ha portato i saluti del presidente della Regione, Marcello Pittella, assente per motivi istituzionali. Subito dopo è intervenuto il dirigente generale del Dipartimento Attività produttive, Giandomenico Marchese, che ha illustrato le strategie della Regione Basilicata in campo economico. “L’industria culturale e creativa, la ricerca nel settore dell’automotive, l’osservazione della Terra, l’energia, la bioeconomia e la chimica verde sono gli assi portanti. Mettiamo a disposizione delle imprese fondi per l’innovazione e la ricerca tecnologica. Stiamo inoltre definendo un programma di internazionalizzazione che accompagni gli imprenditori nelle attività di export”.

All’incontro hanno partecipato il sindaco di Palazzo San Gervasio, Michele Mastro e il Conservatore della Pinacoteca D’Errico, Mario Saluzzi, che hanno promosso attivamente l’incontro.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Aurelio Pace, Canada, delegazione canadese, Francesco Sorbara, Gerardo Travaglio, Giandomenico Marchese, Mario Saluzzi, Michele Mastro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017 27 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "500 km della Basilicata", la presentazione a Potenza
Successivo In via dei Mille a Potenza la strada si sta sgretolando
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?