Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sospese dal Tar le diffide all'Eni di usare i serbatoi senza doppio fondo del Cova
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sospese dal Tar le diffide all'Eni di usare i serbatoi senza doppio fondo del Cova
Ambiente e Territorio

Sospese dal Tar le diffide all'Eni di usare i serbatoi senza doppio fondo del Cova

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Il Tar ha confermato la sospensione delle diffide che la Regione Basilicata aveva fatto all’Eni relativamente all’uso di tre dei quattro serbatoi del Centro Oli Val d’Agri di Viggiano, privi di doppio fondo. Come si ricorderà, da uno di essi si è verificata la fuoriuscita di idrocarburi con conseguente inquinamento delle condotte dell’impianto di depurazione dell’Asi.
La decisione giunge comunque fuori tempo massimo, considerando che l’attività estrattiva è stata sospesa dall’Eni  dopo la successiva decisione del 15 aprile della giunta regionale che ha disposto la chiusura del Centro Oli dopo le verifiche effettuate da Arpab sulle conseguenze derivanti dalla fuoriuscita di greggio.
Al momento al Cova sono all’opera solo tecnici addetti alla manutenzione, mentre i pozzi dai quali si estrae il petrolio sono stati chiusi.

- Advertisement -
Ad image

Della questione, come diamo notizia in altro articolo, il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ha discusso ieri con il Ministro dell’Ambiente Galletti. Se ne tornerà a parlare il 4 maggio prossimo quando è previsto un incontro tecnico con esperti ministeriali, dell’Arpab e dell’Eni per verificare il livello di inquinamento dopo la fuoriuscita di greggio, se sono stati interessati i corsi d’acqua della Val d’Agri che alimentano l’invaso del Pertusillo e soprattutto per definire gli interventi da adottare che possano evitare che situazioni del genere si verifichino nel futuro per tutelare  salute e ambiente.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag cova viggiano, eni, marello pittella, ministro galletti, tar basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017 27 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grave una bimba di Rivello caduta dalle scale della propria abitazione
Successivo Clinica Luccioni, Di Marzo: "Disponibile a riprendere un costruttivo confronto istituzionale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?