Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La "Fondazione Sinisgalli" presenta i cimeli acquistati con il contributo della BCC
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La "Fondazione Sinisgalli" presenta i cimeli acquistati con il contributo della BCC
Attualità

La "Fondazione Sinisgalli" presenta i cimeli acquistati con il contributo della BCC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2017
Condividi
Condividi

La “Fondazione Leonardo Sinisgalli” ha presentato questa mattina, presso la sede della BCC di Basilicata (già BCC di Laurenzana e Nova Siri) il “tesoretto sinisgalliano” acquistato grazie ai fondi donati dalla BCC di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Alla presenza del presidente e del direttore della banca, Teresa Fiordalisi e Giorgio Costantino, e del presidente della fondazione Mario Di Sanzo e del direttore Biagio Russo sono stati mostrati i cimeli acquistati che andranno ad arricchire “La casa delle Muse di Sinisgalli”, situato a Montemurro e dedicata all’intellettuale lucano.

sinisgalli

Tra il materiale spiccavano due opere rarissime di Leonardo Sinisgalli e di Lucio Fontana, numerosi libri, oggetti personali, lettere e fotografie appartenenti all’estroso letterato. La somma spesa per acquistare questi beni si aggira intorno ai 18.000 €, di cui 15.000 € donati dalla Banca solo per questo lotto.

singalli_fondazione

“Continua l’opera di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della regione Basilicata – ha dichiarato la presidente della BCC di Basilicata, Teresa Fiordalisi – poiché siamo dell’idea che la cultura sia un importante valore attraverso cui promuovere anche lo sviluppo del territorio“.

Secondo il direttore della BCC, Giorgio Costantino, la possibilità di contribuire attraverso queste donazioni evidenzia lo stato di salute dell’istituto di credito.

sinisgalli_fondazione_2

Il presidente della fondazione Mario Di Sanzo, nel ringraziare la Banca per lo sforzo fatto a sostegno della loro missione, ha altresì ringraziato il Consiglio regionale, nella persona di Piero La Corazza – presente all’evento – per aver destinato, nella legge di stabilità, dei fondi dedicati alla fondazione. Inoltre alcuni membri del Consiglio hanno deciso di autotassarsi e di donare una somma alla fondazione di € 250.00.

“L’obiettivo della fondazione – ha concluso il direttore Biagio Russo – è quello di far conoscere l’artista e letterato lucano a quante più persone possibile. Sono state molte le visite al museo soprattutto da parte di studenti di istituti scolastici provenienti da tutta Italia. La nostra vera battaglia sarà condotta per riuscire a recuperare, oltre che la casa di Sinisgalli, anche e soprattutto i suoi diritti d’autore per riportare le sue opere sui banchi di scuola”.

 Di seguito le interviste


 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bcc di basilicata, fondazione sinisgalli, la casa delle muse, lucio fontana, Montemurro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2017 26 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Maggio potentino 2017”, presentato il cartellone degli eventi
Successivo Grave una bimba di Rivello caduta dalle scale della propria abitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?