Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In via dei Mille a Potenza la strada si sta sgretolando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > In via dei Mille a Potenza la strada si sta sgretolando
I cittadini ci scrivono

In via dei Mille a Potenza la strada si sta sgretolando

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Questa settimana ci è giunta la segnalazione dal sig. Francesco Fanì, cittadino potentino, che ci ha invitati a verificare le condizioni in cui verte la strada adiacente il canale di via dei Mille, nel rione di Betlemme. Giunti sul posto abbiamo notato come l’asfalto stia parzialmente cedendo, sgretolandosi a causa delle acque del canale che, durante il loro corso, consumano la zona sottostante il manto stradale. A nulla sono servite fino ad oggi le segnalazioni effettuate dai cittadini e la petizione fatta firmare dal sig. Fanì agli abitanti ed ai commercianti del posto.

- Advertisement -
Ad image

10

“E’ un problema che sto sollevando da diversi anni e aspetto che gli organi di competenza si attivino al più presto prima che la strada si riduca ad una sola corsia oppure che venga totalmente chiusa – ha affermato Fanì – Di inverno soprattutto quando a causa delle piogge il canale si ingrossa ci sono degli allagamenti alle attività commerciali e per le abitazioni”.

La situazione attuale, oltre a compromettere la circolazione dei veicoli, è potenzialmente pericolosa anche per l’incolumità dei cittadini. Infatti, durante la scorsa stagione invernale, le acque del canale hanno provocato la caduta di un albero sulla carreggiata e solo per un causo fortuito non ci sono state conseguenze.

Il disagio ed il pericolo costante derivante da questa situazione ci è stato confermato anche da Mariarita Vaccaro, artigiana in un laboratorio in via dei mille. “Le condizioni della strada sono a dir poco pessime – ha affermato – soprattutto dove sono situati il fabbro e il falegname vicino al bar. In quel posto ho vissuto due anni ed ho visto la strada cedere pian piano. Spero che qualcuno si passi la mano sulla coscienza e faccia qualcosa”.

Provvederemo a rappresentare questa segnalazione alle autori competenti per poter dare una risposta agli abitanti ed ai commercianti della zona.

Dei seguito l’intervista video

Si ringrazia per la collaborazione tecnica Raffaello Spera.

Potrebbe interessarti anche:

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

Accordo sulla digitalizzazione tra Comune di Potenza e Acquedotto Lucano SpA

Tag betlemme, Comune di Potenza, i cittadini ci scrivono, via dei mille
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2017 27 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro in Regione con una delegazione canadese
Successivo Domenica 30 aprile al via l'VIII edizione del "Potenza Combat Event"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?