Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cova, Pittella incontra il ministro Galletti: “Celeri e inflessibili nel ripristinare le regole con Eni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Cova, Pittella incontra il ministro Galletti: “Celeri e inflessibili nel ripristinare le regole con Eni”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Cova, Pittella incontra il ministro Galletti: “Celeri e inflessibili nel ripristinare le regole con Eni”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Ministero dell’Ambiente e Regione Basilicata lavorano in piena condivisione d’intenti con un obiettivo prioritario: il massimo grado di sicurezza ambientale del Centro Olio Val d’Agri, presupposto irrinunciabile per la sua riapertura, dopo la sospensione imposta dall’Ente regionale.

- Advertisement -
Ad image

Il COVA di Viggiano è stato al centro di un confronto che si è svolto a Roma, nella sede del ministero dell’Ambiente, tra il ministro Gian Luca Galletti e il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, in vista del tavolo tecnico convocato per il 4 maggio prossimo, per fare il punto sulle misure di emergenza in atto dopo lo sversamento di greggio da uno dei serbatoi dell’impianto, che ha indotto la Regione ad adottare la delibera di sospensione delle attività del centro olio.

L'incontro di oggi tra il ministro Galletti e il presidente Pittella
L’incontro di oggi tra il ministro Galletti e il presidente Pittella

Le parti si sono ritrovate sulla necessità che il tavolo affronti assieme al tema dell’emergenza, ossia gli  interventi immediati – e già in essere – per garantire la tutela dei luoghi e della salute dei cittadini, anche quello della caratterizzazione e bonifica delle aree e dell’innovazione tecnologica dell’impianto. Ministero e Regione, per le rispettive competenze, hanno ribadito il loro impegno ad assicurare la necessaria collaborazione amministrativa e tecnico-scientifica.

In particolare il presidente Pittella, nel ringraziare il ministro Galletti, ha messo in evidenza la piena condivisione di obiettivi e azioni. “Saremo celeri e inflessibili – ha detto – nel ripristinare le regole con Eni”.

pittella_basilicata
Marcello Pittella

Galletti e Pittella hanno, inoltre, condiviso la necessità di incontrarsi periodicamente per una verifica puntuale delle azioni poste in essere.

Hanno partecipato all’incontro, durato circa un’ora, i dirigenti competenti del ministero e l’assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pietrantuono.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag cova, eni, francesco pietrantuono, Gian Luca Galletti, marcello pittella, petrolio, pietrantuono, tavolo tecnico, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2017 26 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agricoltura: 4,3 milioni di euro nel primo pacchetto Psr Basilicata 2014-2020
Successivo L'etoile Carla Fracci ospite per tre giorni in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?