Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comune di Matera, scampato pericolo: la maggioranza approva bilancio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Comune di Matera, scampato pericolo: la maggioranza approva bilancio
Politica

Comune di Matera, scampato pericolo: la maggioranza approva bilancio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Con 18 voti favorevoli, 1 contrario (Antonio Materdomini) e 5 astenuti (Rocco Buccico, Nunzia Antezza, Giovanni Scarola, Vito Tralli e Gianfranco De Mola) il consiglio comunale di Matera ha approvato il bilancio di previsione 2017-2019.

- Advertisement -
Ad image

La seduta si è aperta con le dichiarazioni del sindaco Raffaello de Ruggieri che ha lanciato un monìto a tutti i consiglieri: “Oggi non è in atto l’esame del sindaco, ma quello dell’autocoscienza dei consiglieri comunali – ha esordito – Se non ci fosse la  scadenza del 2019,  se la città non avesse i livelli di attenzione che oggi ha, se Matera non fosse  diventata un simbolo e un punto di riferimento di un Sud e di una nazione che vogliono crescere, di fronte a una situazione difficile, io  non avrei esitato un secondo a dimettermi. La dignità che Matera ha acquisito però, non può essere svilita dalla presenza asettica, impalpabile, burocratica di un commissario di cui conosciamo ruoli e limiti.

Dobbiamo trasformare le nostre passioni e le nostre posizioni – ha proseguito – recuperando una adesione responsabile alla nuova costruzione del governo della città, recuperando tutte le energie disponibili in consiglio comunale, senza veti, senza rivincite e senza proscrizioni.

Bisogna ricomporre l’ attività comune per affrontare un nuovo percorso che non può ignorare né smentire il rapporto che ho chiesto con l’opposizione e in particolare con il Partito democratico. In questi giorni ci sono incontri, confronti, condivisioni; rimangono alcuni dettagli che io ritengo non siano macigni ma che non sono stati ancora definiti e  metabolizzati.

Oggi siamo di fronte ad una scadenza, l’approvazione del bilancio che  siamo chiamati a chiudere.

Le ragioni sono tante – ha chiarito ancora il sindaco –. C’è una diffida del Prefetto che non possiamo ignorare, scadenze importanti che non possiamo rallentare come il bando per la raccolta dei rifiuti, fermo in attesa dell’approvazione del bilancio. E fermi sono anche i comuni dell’Ambito che attendono questo provvedimento; più il tempo passa, più alcuni comuni chiedono di uscire dall’Ambito e,  in quel caso, ripartiremmo da zero.

Nel bilancio, inoltre, ci sono le risorse per poter attivare i componenti della commissione per i concorsi banditi. L’8 e il 9 maggio, infatti,  dovranno svolgersi gli esami scritti.

Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera

Per sgombrare il campo  da ipocrisie e furbizie, – ha annunciato De Ruggieri – dopo la prossima seduta di giunta nei primi giorni della prossima settimana, procederò all’azzeramento della giunta con le dimissioni volontarie degli assessori o con la revoca degli incarichi. Per ripartire è necessario che lo si faccia anche da una situazione di governo neutra”.

Il sindaco si è poi soffermato sui programmi. “Ci sono temi molto urgenti: bisogna rilanciare con forza la vicenda degli alloggi popolari. La città soffre dell’assenza di edilizia sovvenzionata capace di favorire le fasce deboli nell’impossibilità di rivolgersi al mercato o all’edilizia calmierata. Bisogna definire, perciò in tempi rapidi, il Regolamento urbanistico tappa essenziale per procedere verso una nuova organizzazione territoriale della città.
E’ poi essenziale rafforzare l’organico comunale; rigorose leggi nazionali impedivano la possibilità del turn over ma oggi grazie all’Anci che con una battaglia serrata ha garantito la possiiblità di assumere il 75% delle unità andate in pensione.
Il Comune, inoltre, ha ottenuto 1,7 per le Politiche sociali che prevede 10 assunzioni a tempo determinato: 3 psicologi 6 assistenti sociali e 1 segretario amministrativo”.

Tornando ai temi politici, il sindaco ha aggiunto: “Dobbiamo fare fronte comune rispetto a questi temi, che impongono rapporti anche difficili con il governo nazionale e regionale. Se, nell’unità del governo municipale, non mostriamo una condizione compatta e di forza, sarò un sindaco zoppo che rappresenta alcuni e non tutti.

Quella di oggi è una tappa di ripartenza  senza proscrizioni; cancelliamo i veleni del passato, le incomprensioni e ritroviamo il senso di responsabilità della rappresentanza di una città che oggi è sulla cresta dell’onda.  Ripartiamo insieme e ognuno di noi comprenda cosa si deve e si può fare per far crescere Matera.

 Il 10 maggio  a Roma  – ha poi annunciato – si terrà un grande incontro per mettere a punto la scelta strategica sulla designazione di Matera come area di sperimentazione del 5G. Il 12 maggio verranno a Matera i Governatori delle sette banche delle nazioni più progredite: Canada, Stati Uniti, Germania, Francia,  Inghilterra, Italia e Giappone insieme ai ministri delle Finanze di questi Paesi e il Governatore Draghi. Sono questi gli eventi che mi provocano tensione propositiva e dimostrano che Matera non è una città perduta. Dobbiamo costruire insieme, anche attraverso i miei errori, una città diversa. Aiutatemi a non sbagliare  – ha concluso  – Il mio invito è di ritrovare il senso del bene comune di questa città”.

Dopo l’intervento del sindaco è intervenuto il capogruppo del Pd, Salvatore Adduce che ha sottolineato il valore dell’intervento del sindaco chiedendo, al tempo stesso, una sospensione della seduta per consultare i consiglieri di riferimento de cidere il da farsi in merito ai punti all’ordine del giorno.
Prima della sospensione sono intervenuti i consiglieri Materdomini, Manicone, Lionetti e Bianco.
Al termine della sospensione il capogruppo Adduce ha dichiarato che il gruppo di opposizione aveva deciso di non partecipare alla votazione e di uscire dall’aula.
Diversa la posizione dei consiglieri Scarola, De Mola, Tralli e Nunzia Antezza che invece hanno deciso di rimanere in aula, pur astenendosi.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag c omune matera, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Aprile 2017 23 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Petrolio, Pedicini (M5s): "Pittella dopo anni di silenzi e complicità fa adesso il finto ambientalista"
Successivo Nevicata gennaio 2017: dal 24 aprile la presentazione delle domande per risarcimento danni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?