Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Psicologi: a Potenza convegno sul tema “Essere Genitori: l’attesa e l’attesa dell’attesa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Psicologi: a Potenza convegno sul tema “Essere Genitori: l’attesa e l’attesa dell’attesa”
Salute

Psicologi: a Potenza convegno sul tema “Essere Genitori: l’attesa e l’attesa dell’attesa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Si è tenuto questa mattina presso la sala convegni dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata, il quinto appuntamento dell’anno, il seminario ECM dal titolo “Essere Genitori: l’attesa e l’attesa dell’attesa”.

- Advertisement -
Ad image

Durante la giornata di lavori si è analizzata la relazione tra gli aspetti psicologici che intercorrono nei tre trimestri di gravidanza, correlandoli con gli aspetti bioumorali, con la psiconeuroendocrinologia e l’educazione prenatale ed è stato organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Potenza, presieduto dal dott. Rocco Paternò.

La dott.ssa Luisa Langone, presidente dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata, nel saluto introduttivo ha sottolineato: “Si tratta di un importante incontro, patrocinato dall’Ordine dei Medici che testimonia l’elevata complessità dell’argomento e ci rimanda a una visione olistica della persona. Il focus va a incentrarsi sulla “costellazione materna”, intesa come l’insieme delle rappresentazioni che ha prima la persona, poi la figlia, la moglie e quindi la madre. Lo studio di tali rappresentazioni è fondamentale per comprendere le dinamiche psicologiche, emotive e bioumorali, correlate all’evento maternità”.

La dott.ssa Angela Lauletta, specialista in Ostetricia e Ginecologia, psicoterapeuta Sistemico Relazionale, perfezionata in Psicosessuologia e Psicologia Giuridica, Medico Legale, nell’affrontare le numerose tematiche afferenti all’universo della genitorialità ha elencato alcuni casi specifici in cui la gravidanza necessiti di opportuno sostegno psicologico: dal basso livello socio-economico all’immigrazione, dalle patologie per gravidanza all’uso di farmaci in gravidanza; dalle patologie psichiatriche all’età della donna gravida. Ha altresì rimarcato l’importanza dell’azione dei professionisti a far si che il periodo della gravidanza sia vissuto con naturalezza e a renderlo quanto più fisiologico possibile, contro qualsiasi eccesso di medicalizzazione.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Angela Lauletta, Luisa Langone, Ordine degli Psicologi, Ordine dei Medici, psicologi, Rocco Paternò
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2017 22 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le iniziative a Potenza per il 25 Aprile
Successivo Consiglio regionale, si a legge di stabilità regionale 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?